È stato Senior Advisor per la Banca Mondiale di Washington da cui nel 2000 è stato distaccato in Lussemburgo presso la Banca europea per gli investimenti per seguire la ristrutturazione finanziaria del settore privato e lo sviluppo delle infrastrutture nell'area dei Balcani. Nel 2004 ha fondato Osservatorio Asia con lo scopo di analizzare e promuovere i rapporti economici tra l'Italia e i mercati asiatici.[9] Ha fondato, lavorato e fatto parte del consiglio di amministrazione di varie società italiane e straniere. Nel 2007 ha fondato Mandarin Capital Partners (oggi Mindful Capital Partners[10]), un fondo di private equity che investe in aziende europee.[11][12] Inoltre, ha fondato a Imola la Cleantech, una società attiva nell'ambito delle energie rinnovabili con particolare attenzione ai grandi impianti fotovoltaici.[13] Nel 2014 ha guidato e finanziato la nascita anche in Italia della Fondazione Roland Berger che fornisce supporto individuale per studenti talentuosi ma privi di mezzi.[14]
È stato ospite di numerose trasmissioni televisive,[15] come Matrix, Omnibus, Otto e mezzo, Piazzapulita, Non è l'Arena, L'aria che tira e Tagadà. Maurizio Crozza lo ha imitato spesso all'interno del programma Fratelli di Crozza a partire dal 2019.[16] Forchielli cura un proprio blog in italiano ed è curatore con Fabio Scacciavillani del canale YouTube e podcast Inglorious Globastards che tratta temi di economia e politica. In passato ha tenuto anche un blog in cinese[17] e ha collaborato con il sito di divulgazione economico-finanziaria "Piano Inclinato".[18] Forchielli e Scacciavillani hanno collaborato alla creazione della serie animata Clay Economy, distribuita su RaiPlay nel maggio del 2023.[19]
Nel settembre del 2024 fonda, insieme con Michele Boldrin, un'associazione politica chiamata Movimento Drin Drin, propedeutica alla creazione di un futuro partito politico.[20][21][22]
Procedimenti giudiziari
Il 10 dicembre 2020 Forchielli è stato indagato dalla procura di Milano per un'ipotesi di evasione fiscale da 3,9 milioni di euro avvenuta tra il 2014 e il 2018.[23] Il 14 maggio 2022 è stato prosciolto da ogni accusa perché "il fatto non sussiste".[24]
Il potere è noioso. Il mondo globalizzato raccontato dal più anarchico degli economisti, con Michele Mengoli, Baldini+Castoldi, 2016. ISBN 978-88-68-52819-5.