Amore.it
Amore.it è il trentacinquesimo album di Peppino di Capri[1], pubblicato nel 2005 dopo la partecipazione del cantante al festival di Sanremo col pezzo La panchina.[2] DescrizioneIl disco è stato registrato e mixato da Massimo Aluzzi allo studio Splash, Napoli. Roberta Bianco ha partecipato al brano Meglio cosi. Il pezzo 10 Se non è amore è stato pubblicato nel 2004 nella raccolta Collection Se non è amore sotto forma di inedito.[3] Il figlio di Peppino, Edoardo Faiella, ha firmato il testo in inglese di Mente e cuore (Mind & heart). Si tratta di un pezzo del cantautore Nino D'Angelo uscito nel 1991 sul suo album ...e la vita continua (testo scritto da B.Lanza)[4]. Il primo pezzo dell'album, La panchina, è una ballata orecchiabile, che, diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli, è stata presentata al Festival di Sanremo 2005. Il brano si è classificato al di fuori dalla top 5. Il testo della canzone parla di un uomo vecchio che si addormenta su una panchina, quando a un certo punto un angelo lo fa ridiventare bambino. L'uomo rivive così il suo primo amore, quando era seduto su quella panchina e aveva le speranze del domani. Ritroviamo Depsa per i brani 1 e 3, che lavora con Peppino dal 1972. La tonalità del disco è più musica leggera che canzone napoletana. Giorgio Savarese ha curato gli arrangiamenti del pezzo Fiore. Enzo Anoldo e Adriano Guarino quelli di Meglio cosi. Bruno Illiano si è occupato della canzone Se non è amore. Sui crediti del retrocopertina del disco, Peppino li ringrazia e sottolinea di essersi occupato degli arrangiamenti di tutte le altre canzoni. La copertina è dominata dal nero e dall'oscurità, tranne il viso sorridente del cantante caprese[2]. Tracce
Formazione
Note
Collegamenti esterni |