Anatole De BaudotAnatole De Baudot (Sarrebourg, 14 ottobre 1834 – Parigi, 28 febbraio 1915) è stato un architetto francese. BiografiaAllievo di Henri Labrouste e di Eugène Viollet-le-Duc, prese spunto dalle cattedrali gotiche francesi per proseguire su uno stile architettonico volto al razionalismo. Restaurati alcuni monumenti in Francia, De Baudot pubblicò registri con elencati molti degli edifici di origine gotica. Contestò spesso i dettami stilistici dell'architettura propugnati dall'École des beaux-arts di Parigi e si fece promotore di una rivalutazione di materiali moderni (quali ad esempio il cemento armato) al fine di impiegarli per scopi architettonici. Tra i suoi scritti teorici principali, De Baudot pubblicò Églises de bourgs et de villages, L'architecture: le passé et le présent; L'architecture et le baton armé, con evidenti riferimenti all'impiego del cemento armato, fu pubblicato postumo (nel 1916). Opere architettonicheRestauriAnatole de Baudot seguì, con Eugène Viollet-le-Duc, il cantiere del château de Vincennes prima di dirigerlo da solo, durante 40 anni. A Tolosa e al castello di Blois fu il successore di Félix Duban.
Edifici
Publications
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|