Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Antioco Deiana

Antioco Deiana
NascitaArdauli, 15 marzo 1936
MorteGenova, 8 giugno 1976
Dati militari
Paese servitoItalia (bandiera) Italia
Forza armataArma dei Carabinieri
GradoAppuntato
Decorazioni Medaglia d'oro al valor civile alla memoria
Fonte Carabinieri.it
voci di militari presenti su Wikipedia

Antioco Deiana (Ardauli, 15 marzo 1936Genova, 8 giugno 1976) è stato un militare italiano, Appuntato dell'Arma dei Carabinieri, insignito di Medaglia d'oro al valor civile (alla memoria).

Biografia

Insieme a Giovanni Saponara era la guardia di scorta del magistrato Francesco Coco. Morì a causa di un agguato armato da parte delle Brigate Rosse, avvenuto a Genova, l'8 giugno 1976. Furono uccisi anche il collega Saponara e il magistrato Coco.

Gli è stata dedicata una via nel quartiere genovese di Albaro.[1]

Onorificenze

Medaglia d'oro al valor civile (alla memoria) - nastrino per uniforme ordinaria
«Prescelto, in virtù delle non comuni qualità, per il servizio di sicurezza a eminente magistrato, assolveva al proprio compito con sereno, profondo senso del dovere e con sprezzo del pericolo, benché consapevole di esporsi a rischi mortali. Veniva proditoriamente trucidato, da ignoti appartenenti a banda armata, con colpi d'arma da fuoco esplosigli da distanza ravvicinata, mentre, con impegno e responsabile coraggio, svolgeva la propria missione.»
— Genova, 8 giugno 1976

Note

  1. ^ 24/01/1979, Genova capitale delle Brigate Rosse, su walloutmagazine.com, 24 gennaio 2021.

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya