Antonio Riberi
Antonio Riberi (Monte Carlo, 15 giugno 1897 – Roma, 16 dicembre 1967) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano. BiografiaAntonio Riberi nacque a Monte Carlo il 15 giugno 1897 da genitori limonesi, emigrati all'estero per ragioni di lavoro. Formazione e ministero sacerdotaleFrequentò le scuole elementari presso i Fratelli delle scuole cristiane monegasche. A dodici anni entrò nel Seminario Vescovile di Cuneo, dove venne ordinato sacerdote il 29 giugno 1922. Nell'ottobre dello stesso anno, per le sue doti di intelligenza, fu mandato a Roma, ove frequentò l'Università Gregoriana e la Pontificia Accademia Ecclesiastica, laureandosi in Diritto Canonico e Filosofia. Fu compagno di studi di Giovanni Battista Montini. Nel 1925 entrò nella diplomazia vaticana e rivestì il suo primo incarico come Segretario di Nunziatura a La Paz in Bolivia, ove rimase cinque anni, in seguito, passò come uditore a Dublino in Irlanda, ove rimase pure cinque anni. Ministero episcopale e cardinalatoNel 1934 venne consacrato vescovo è destinato in qualità di delegato Apostolico di Mombasa per l'Africa, ove rimase otto anni. Nel 1942 fu richiamato a Roma presso il Vaticano e gli venne affidato da Pio XII l'ufficio di organizzare l'assistenza ai prigionieri, ai profughi ed agli sfollati, durante la seconda guerra mondiale. Dal 6 luglio 1946 e per circa tredici anni fu inter-nunzio apostolico in Cina, con sede a Nanchino. Dopo la presa del potere da parte di Mao, fu sottoposto a processo ed espulso, e dovette rifugiarsi prima ad Hong Kong e poi a Taipei. Nel 1960, dopo una breve sosta a Roma, ritornò a Dublino come nunzio, ed il 28 aprile 1962 fu trasferito alla nunziatura di Madrid. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 26 giugno 1967, ricevette la berretta cardinalizia dal generale Francisco Franco secondo l'antica usanza spagnola. Dopo i festeggiamenti imponenti, ricevuti per la sua nomina, a Madrid, al Principato di Monaco e a Limone Piemonte, si stabilì a Roma presso il Collegio dei Legionari di Cristo, dove morì improvvisamente il pomeriggio del 16 dicembre 1967 all'età di 70 anni. La salma del cardinal Riberi riposa a Limone Piemonte nella chiesa di Sant'Antonio da Padova. Genealogia episcopale e successione apostolicaLa genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
OnorificenzeNoteAltri progetti
Collegamenti esterni
|