Attila Szalai
Attila Árpád Szalai (Budapest, 20 gennaio 1998) è un calciatore ungherese, difensore dello Standard Liegi, in prestito dall'Hoffenheim, e della nazionale ungherese. Caratteristiche tecnicheDi ruolo difensore centrale,[2][3][4] può essere impiegato da terzino sinistro.[2][3] CarrieraClubGiovanili ed esordio in AustriaInizia a giocare a calcio nelle giovanili del Vasas.[2][5][6] Nel 2012 viene ingaggiato dal Rapid Vienna, che lo aggrega al proprio settore giovanile.[2][4][6][7] Esordisce in prima squadra l'11 maggio 2015 contro l'Altach (1-1).[8] Mezokovesd-Zsory e Apollon LimassolIl 1º luglio 2017 torna in Ungheria, firmando un triennale con il Mezőkövesd-Zsóry.[9] Il 28 giugno 2019 viene ingaggiato dall'Apollōn Limassol, nel campionato cipriota.[3] L'11 luglio esordisce nelle competizioni europee in Kauno Žalgiris-Apollōn Limassol (0-2), incontro preliminare valido per l'accesso alla fase a gironi di UEFA Europa League, subentrando nella ripresa al posto di Vahid Selimovic.[10] FenerbahceIl 17 gennaio 2021 si trasferisce in Turchia, firmando un contratto di quattro anni e mezzo con il Fenerbahçe.[11] Conclude la sua esperienza in Turchia dopo due stagioni e mezzo collezionando 84 presenze in campionato e la vittoria della Coppa di Tuchia 2022-2023. HoffenheimIl 24 luglio 2023 si trasferisce a titolo definitivo all’Hoffenheim, sottoscrivendo un contratto quadriennale.[12][13] Dopo un passaggio in prestito al Friburgo nel 2024, ritorna all'Hoffenheim, dove dopo non aver collezionato alcuna presenza si trasferisce, il 12 gennaio 2025, allo Standard Liegi in prestito. NazionaleEsordisce in nazionale il 15 novembre 2019 in un'amichevole disputata a Budapest contro l'Uruguay (vinta 2-1 dai sudamericani), subentrando al 72' al posto di Botond Baráth.[14] Il 1º giugno 2021 viene convocato agli Europei 2020 dal CT Marco Rossi.[15] Mette a segno la sua prima rete in nazionale il 17 novembre 2022 contro il Lussemburgo in amichevole (2-2 il finale).[16][17] StatistichePresenze e reti nei clubStatistiche aggiornate al 30 marzo 2024.
Cronologia presenze e reti in nazionalePalmarès
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|