Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Biologia teorica

La biologia teorica (nota anche come biologia matematica o biomatematica) è la branca della biologia che utilizza metodi matematici per studiare i sistemi biologici. Il termine è utilizzato in contrapposizione con quello di biologia sperimentale, nella quale si conducono esperimenti empirici per dimostrare e validare le teorie scientifiche.[1]

Per via della complessità dei sistemi biologici, la biologia teorica utilizza molteplici metodi matematici ed ha stimolato la produzione di nuove tecniche quantitative.[2][3]

Note

  1. ^ What is mathematical biology | Centre for Mathematical Biology | University of Bath, su www.bath.ac.uk. URL consultato il 27 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2018).
  2. ^ Mathematical Biology is Good for Mathematics (PDF), su ams.org.
  3. ^ What Is Mathematical Biology and How Useful Is It? (PDF), su ams.org.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 31327 · LCCN (ENsh85014235 · J9U (ENHE987007282393205171
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya