Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Bislett Stadion

Bislett Stadion
Lekegrinda
Informazioni generali
StatoNorvegia (bandiera) Norvegia
UbicazioneBislett
0168 Oslo
Inizio lavori1917
Inaugurazione1922
Costo55 milioni
ProprietarioComune di Oslo
ProgettoC.F. Møller
Informazioni tecniche
Posti a sedere15 400
Mat. del terrenoerba
Uso e beneficiari
CalcioVålerenga (1944-1999)
Skeid (2007-)
Lyn Oslo (2010-)
Atletica leggeraBislett Games
Mappa di localizzazione
Map

Il Bislett Stadion è uno stadio polivalente di Oslo. È l'impianto sportivo norvegese più conosciuto al mondo, definito da Sports Illustrated nel 1999 uno dei 20 impianti migliori del XX secolo.[1]

Ha ospitato varie manifestazioni di rilievo continentale e mondiale di pattinaggio di velocità (15 record mondiali sono stati stabiliti qui) e di atletica leggera (50 record mondiali), tra cui i Bislett Games, meeting annuale di atletica, parte del circuito della Diamond League.

In ambito calcistico, è stato per 55 anni lo stadio del Vålerenga Fotball; attualmente viene utilizzato dal Fotballklubben Lyn Oslo e dallo Skeid Fotball. Nel 1952, ha anche ospitato i VI Giochi olimpici invernali.

Ha ospitato diverse edizioni della NM-Finale, la finale del campionato norvegese di football americano.

Football americano

Oslo
8 luglio 2017, ore 18:30
XXXII NM Finale
Oslo Vikings51 – 7Eidsvoll 1814'sBislett Stadion

Oslo
7 luglio 2018, ore 17:00
XXXIII NM Finale
Oslo Vikings65 – 0Åsane SeahawksBislett Stadion

Note

  1. ^ SI's Top 20 Venues of the 20th Century, su sportsillustrated.cnn.com, Sports Illustrated. URL consultato il 18 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2010).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN4787148997600759870000
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya