Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Campo di concentramento di Bad Sulza

Campo di concentramento di Bad Sulza
(DE) KZ Bad Sulza
campo di concentramento
Resti delle fondamenta del campo come si presentavano nel 2005
StatoGermania (bandiera) Germania
Stato attualeGermania (bandiera) Germania
CittàBad Sulza
Coordinate51°05′20.04″N 11°37′28.92″E
Costruzione1933
Liquidazione1937
Attività1933-1937
Uso precedenteattività alberghiera
ComandantiAlfred Driemel, Albert Sauer
Detenuti850
Condizione attualequasi completamente sparito, a parte le fondamenta

Il campo di concentramento di Bad Sulza (in tedesco KZ Bad Sulza) fu uno tra i primi campi di concentramento nazisti in Germania, istituito nell'ottobre del 1933 in un un'ex struttura alberghiera a Bad Sulza, città della Turingia, in Germania. Fino al 1937 fu il campo di concentramento centrale della Turingia.

Storia

Monumento con lapide che ricorda il campo di concentramento della Turingia

Quando vennero chiusi i campi di concentramento di Nohra e Ichtershausen soltanto coloro che erano considerati una minaccia al potere nazista che si era di recente affermato in Germania rimasero detenuti e nell'ottobre del 1933 furono inviati nel nuovo campo di concentramento di Bad Sulza, da poco aperto. Il campo di concentramento fu operativo dall'ottobre 1933 al 1° agosto 1937 in un ex hotel nella città termale di Bad Sulza. Il campo ospitava 850 prigionieri costretti a lavorare in una cava vicina. Il 1° luglio 1936 le SS presero il controllo del campo. Il 9 luglio 1937 ebbero luogo le prime deportazioni e il campo fu chiuso 24 giorni dopo, sostituito dal'campo di concentramento di Buchenwald.[1][2][3]

Comandanti

  • Alfred Driemel fu il primo dirigente amministrativo nel campo di concentramento di Bad Sulza, dal momento della sua apertura sino all'aprile 1936.[1][2]
  • Albert Sauer fu il secondo a dirigere il campo e succedette al comando dal 1º aprile 1936 sino alla sua chiusura del 1937.[1][2]

Descrizione

Il campo, che aveva come struttura principale un vecchio albergo riadattato, è quasi completamente scomparso. Ne restano le fondamenta, oltre ad una lapide commemorativa situata nel luogo dove sorgeva.[1][2]

Note

  1. ^ a b c d (EN) Bad Sulza Concentration Camp, su tracesofwar.com. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  2. ^ a b c d (DE) Interview mit Historiker Prof. Jens-Christian Wagner KZ Nohra 1933 - das erste KZ im Thüringer "Mustergau" und im Deutschen Reich, su mdr.de, 3 marzo 2023. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  3. ^ (DE) Historischer Überblick: Konzentrationslager, su buchenwald.de. URL consultato il 17 gennaio 2025.

Bibliografia

  • (DE) Udo Wohlfeld, Falk Burkhardt, Das Netz: die Konzentrationslager in Thüringen, 1933-1937: eine Dokumentation zu den Lagern Nohra, Bad Sulza und Buchenwald, Weimar, Eigenverlag Geschichtswerkstatt Weimar/Apolda, 2000, OCLC 59818887.
  • (DE) Klaus Drobisch, Günther Wieland, System der NS-Konzentrationslager: 1933-1939, Berlin, Akademie, 1993, OCLC 797677832.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENno2002075026 · GND (DE4768448-3 · J9U (ENHE987007513526905171
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya