Campo di concentramento di Bad Sulza
Il campo di concentramento di Bad Sulza (in tedesco KZ Bad Sulza) fu uno tra i primi campi di concentramento nazisti in Germania, istituito nell'ottobre del 1933 in un un'ex struttura alberghiera a Bad Sulza, città della Turingia, in Germania. Fino al 1937 fu il campo di concentramento centrale della Turingia. StoriaQuando vennero chiusi i campi di concentramento di Nohra e Ichtershausen soltanto coloro che erano considerati una minaccia al potere nazista che si era di recente affermato in Germania rimasero detenuti e nell'ottobre del 1933 furono inviati nel nuovo campo di concentramento di Bad Sulza, da poco aperto. Il campo di concentramento fu operativo dall'ottobre 1933 al 1° agosto 1937 in un ex hotel nella città termale di Bad Sulza. Il campo ospitava 850 prigionieri costretti a lavorare in una cava vicina. Il 1° luglio 1936 le SS presero il controllo del campo. Il 9 luglio 1937 ebbero luogo le prime deportazioni e il campo fu chiuso 24 giorni dopo, sostituito dal'campo di concentramento di Buchenwald.[1][2][3] Comandanti
DescrizioneIl campo, che aveva come struttura principale un vecchio albergo riadattato, è quasi completamente scomparso. Ne restano le fondamenta, oltre ad una lapide commemorativa situata nel luogo dove sorgeva.[1][2] Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|