Castello di Carbisdale
Il castello di Carbisdale (inglese: Carbisdale Castle) è uno storico edificio in stile baronale scozzese[1] situato nei pressi del villaggio scozzese di Adgay, tra le contee storiche del Sutherland e del Ross-shire (Highland, Scozia settentrionale), e realizzato tra il 1906 (o 1905) e il 1917.[1][2][3][4][5] È considerato il castello meno antico della Scozia.[2] In origine di proprietà dei duchi di Sutherland, è noto per essere il castello meno antico della Scozia.[2][4] Il castello è classificato come edificio di categoria B.[1][3] StoriaIl castello di Carbisdale venne realizzato a partire dal 1906 (o 1905)[4] per Lady Mary Caroline Blair, seconda moglie del defunto George Sutherland-Leveson-Gower, III duca di Sutherland (1828-1892), ovvero colei che ispirò, tra l'altro, A Woman of No Importance di Oscar Wilde).[2][3][4][5], La Blair affidò il progetto probabilmente all'architetto John Robertson[1][6] e portò a Carbisdale alcuni mobili di sua proprietà.[5] La duchessa Mary Caroline Blair morì nel 1912, cinque anni prima che la costruzione del castello venisse portata a termine.[5] La morte della duchessa ebbe come conseguenza una disputa sull'eredità del castello, dato che la Blair aveva distrutto numerosi documenti importanti.[5] Nel 1933 il castello venne ceduto al Colonnello Theodor Salvesen, un ricco uomo d'affari di origine norvegese che operava nel campo delle spedizioni.[2][4] Durante la seconda guerra mondiale, Salvesen ospitò nel castello di Carbisdale re Håkon VII di Norvegia e suo figlio Olav, in fuga dalla Norvegia occupata dalle truppe naziste.[3][4][5] Alla morte Theodor Salvesen, avvenuta nel 1945, l'edificio venne ereditato dal figlio di quest'ultimo, il capitano Harold Salvesen.[2][4] Harold Salvesen donò però il castello alla Youth Hostels Association e l'edificio venne così adibito a ostello per la gioventù per 71 anni, ovvero fino al 2016, anno in cui il castello di Carbisdale venne acquisito dalla finanziaria londinese Faro Captital.[4] ArchitetturaIl castello si erge su un promontorio che si affaccia sulla sponda meridionale del Kyle of Sutherland.[2][5] L'edificio si compone di tre piani e di un attico.[1] Peculiarità del castello di Carbisdale è quella di avere 365 finestre, che simboleggiano i giorni dell'anno.[2] L'edificio ospita 40 stanze.[3] All'interno del castello, segnatamente nella Lower Gallery, si trova poi una collezione di sculture italiane.[2] Note
Voci correlateAltri progetti
Information related to Castello di Carbisdale |