Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Ciak d'oro 1997

Leonardo Pieraccioni regista de Il ciclone, vincitore nella categoria miglior film e miglior regia
Fabrizio Bentivoglio vincitore del premio al miglior attore per Testimone a rischio
Iaia Forte vincitrice del premio alla migliore attrice per Luna e l'altra

12ª edizione dei Ciak d'oro tenutasi nel 1997. La pellicola cinematografica che ottiene il maggior numero di premi è Nirvana di Gabriele Salvatores con quattro riconoscimenti.

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1]

Miglior film

Miglior regista

Migliore attore protagonista

Migliore attrice protagonista

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore opera prima

Migliore sceneggiatura

Migliore fotografia

Migliore sonoro

Migliore scenografia

Migliore montaggio

Migliore costumi

Migliore colonna sonora

Miglior manifesto

Migliore film straniero

Ciak d'oro alla rivelazione dell'anno

Note

  1. ^ Enrico Lancia, Ciak d'oro, su books.google.it. URL consultato il 12-04-20.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Information related to Ciak d'oro 1997

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya