Club vacanze
Club vacanze è un film italiano del 1996 diretto da Alfonso Brescia, qui al suo ultimo film. Per il regista "Club vacanze doveva essere un ritorno. Se non ai fasti del passato, almeno a una nuova visibilità nel circuito italiano, dopo diversi film girati prettamente per i mercati esteri".[1] TramaRosario Spatola (Bruno Minniti) è un imprenditore oberato dai debiti a causa della sua passione per le belle donne. Sua ultima conquista, la ballerina Maurizia (Sonia Topazio). Per sfuggire ai debitori e rifarsi una nuova vita con bella Maurizia, decide di farsi prestare 2 miliardi da Don Carmine Cascarella (Enzo Valli, erroneamente accreditato come Enzo Valle). Dovendo attendere qualche giorno prima della fuga, lascia la valigetta con i soldi in custodia nell’hotel di Ciriaco Maria Terlizzi (Albano Bufalini). Il portiere dell’albergo Dottor Trabanti (Andy Luotto), origliato il contenuto della valigetta, decide di organizzare il grande colpo. Per farlo, assume nell’albergo, in mansioni inutili, persone utili al suo piano: l’elettricista Alvaro (Alvaro Vitali), il bombista Lucio (Lucio Montanaro), la judoka Caterina (Viola Simoncioni) e il pilota Al Dareti (Alfonso Stani) La situazione si complica perché Don Cascarella, non fidandosi di Spatola, manda all’albergo due corpulenti sgherri Indice e Pollice (Giacomo Sportelli e Leonardo Guarneri), di grossa stazza. Tutto pare filare liscio, ma…[2] DistribuzionePur essendo stato pensato per il cinema, il film, ultimato nel 1995, non trovò acquirenti tra i distributori uscendo solamente nel 2005 in DVD per la Federal Video. Note
Collegamenti esterni
|