Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Crédit Agricole Suisse Open Gstaad 2014 - Doppio

Crédit Agricole Suisse Open Gstaad 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGermania (bandiera) Andre Begemann
Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase
FinalistiAustralia (bandiera) Rameez Junaid
Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Jamie Murray e John Peers erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Facundo Bagnis e Federico Delbonis.

Andre Begemann e Robin Haase hanno sconfitto in finale Rameez Junaid e Michal Mertiňák per 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Regno Unito (bandiera) Jamie Murray / Australia (bandiera) John Peers (quarti di finale)
  2. Croazia (bandiera) Marin Draganja / Romania (bandiera) Florin Mergea (primo turno)
  1. Germania (bandiera) Andre Begemann / Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase (campioni)
  2. Svezia (bandiera) Johan Brunström / Stati Uniti (bandiera) Nicholas Monroe (quarti di finale)

Wildcard

  1. Svizzera (bandiera) Adrien Bossel / Svizzera (bandiera) Michael Lammer (primo turno)
  1. Svizzera (bandiera) Henri Laaksonen / Svizzera (bandiera) Yann Marti (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Regno Unito (bandiera) J Murray
 Australia (bandiera) J Peers
6 6
 Italia (bandiera) D Bracciali
 Kazakistan (bandiera) A Golubev
3 4 1  Regno Unito (bandiera) J Murray
 Australia (bandiera) J Peers
7 4 [9]
WC  Svizzera (bandiera) A Bossel
 Svizzera (bandiera) M Lammer
2 7 [5]  Argentina (bandiera) F Bagnis
 Argentina (bandiera) F Delbonis
5 6 [11]
 Argentina (bandiera) F Bagnis
 Argentina (bandiera) F Delbonis
6 5 [10]  Argentina (bandiera) F Bagnis
 Argentina (bandiera) F Delbonis
3 4
3  Germania (bandiera) A Begemann
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
6 6 3  Germania (bandiera) A Begemann
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
6 6
WC  Svizzera (bandiera) H Laaksonen
 Svizzera (bandiera) Y Marti
3 2 3  Germania (bandiera) A Begemann
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
6 6
 Germania (bandiera) P Marx
 Slovenia (bandiera) B Rola
6 6  Germania (bandiera) P Marx
 Slovenia (bandiera) B Rola
1 4
 Germania (bandiera) D Brown
 Austria (bandiera) D Thiem
3 4 3  Germania (bandiera) A Begemann
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
6 6
 Australia (bandiera) R Junaid
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
6 3 [10]  Australia (bandiera) R Junaid
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
3 4
 Polonia (bandiera) T Bednarek
 Finlandia (bandiera) H Kontinen
3 6 [8]  Australia (bandiera) R Junaid
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
7 3 [14]
 Spagna (bandiera) M Granollers
 Argentina (bandiera) E Schwank
7 3 [9] 4  Svezia (bandiera) J Brunström
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
65 6 [12]
4  Svezia (bandiera) J Brunström
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
5 6 [11]  Australia (bandiera) R Junaid
 Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
6 6
 Germania (bandiera) M Emmrich
 Germania (bandiera) C Kas
6 66 [9]  Spagna (bandiera) P Andújar
 Argentina (bandiera) J Mónaco
3 1
 Spagna (bandiera) P Andújar
 Argentina (bandiera) J Mónaco
2 7 [11]  Spagna (bandiera) P Andújar
 Argentina (bandiera) J Mónaco
7 6
 Germania (bandiera) D Meffert
 Austria (bandiera) P Oswald
7 7  Germania (bandiera) D Meffert
 Austria (bandiera) P Oswald
63 4
2  Croazia (bandiera) M Draganja
 Romania (bandiera) F Mergea
5 5

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Crédit Agricole Suisse Open Gstaad 2014 - Doppio

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya