Diocesi di Ambatondrazaka
La diocesi di Ambatondrazaka (in latino Dioecesis Ambatondrazakaënsis) è una sede della Chiesa cattolica in Madagascar suffraganea dell'arcidiocesi di Toamasina. Nel 2022 contava 165.725 battezzati su 1.039.274 abitanti. È retta dal vescovo Orthasie Marcellin Herivonjilalaina. TerritorioLa diocesi si trova nella parte nord-orientale del Madagascar. Sede vescovile è la città di Ambatondrazaka, dove si trova la cattedrale della Santissima Trinità. Il territorio si estende su 25.054 km² ed è suddiviso in 6 parrocchie. StoriaLa diocesi è stata eretta il 21 maggio 1959 con la bolla Sublimis atque fecunda di papa Giovanni XXIII, ricavandone il territorio dalle arcidiocesi di Diégo Suarez e di Tananarive (oggi rispettivamente arcidiocesi di Antsiranana e arcidiocesi di Antananarivo). Il 13 maggio 2006 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Moramanga. Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Antananarivo, il 26 febbraio 2010 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Toamasina. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2022 su una popolazione di 1.039.274 persone contava 165.725 battezzati, corrispondenti al 15,9% del totale.
Bibliografia
Collegamenti esterni
|