Diocesi di Fresno
La diocesi di Fresno (in latino: Dioecesis Fresnensis) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'arcidiocesi di Los Angeles. Nel 2021 contava 1.232.530 battezzati su 2.985.800 abitanti. È retta dal vescovo Joseph Vincent Brennan. TerritorioLa diocesi comprende le seguenti contee dello stato della California (Stati Uniti): Fresno, Inyo, Kern, Kings, Madera, Mariposa, Merced e Tulare. Sede vescovile è la città di Fresno, dove si trova la cattedrale di San Giovanni (St. John's). Il territorio si estende su 91.268 km² ed è suddiviso in 87 parrocchie. StoriaIl 1º giugno 1922, in forza della bolla Romani Pontifices di papa Pio XI, per la vastità della sua estensione, la diocesi di Monterey-Los Angeles fu divisa in due: la parte meridionale andò a costituire la diocesi di Los Angeles-San Diego (oggi arcidiocesi di Los Angeles), mentre con la parte settentrionale fu istituita la diocesi di Monterey-Fresno, con sede nella città di Fresno, dove fu eretta a cattedrale la chiesa di San Giovanni Battista. Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di San Francisco, l'11 luglio 1936 la diocesi di Monterey-Fresno entrò a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Los Angeles. Il 6 ottobre 1967 con la bolla De fidelium bono di papa Paolo VI, cedette una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Monterey, e contestualmente assunse il nome attuale. CronotassiSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2021 su una popolazione di 2.985.800 persone contava 1.232.530 battezzati, corrispondenti al 41,3% del totale.
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|