Diocesi di Mulli
La diocesi di Mulli (in latino: Dioecesis Mullitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. StoriaMulli, nell'odierna Tunisia, è un'antica sede episcopale della provincia romana dell'Africa Proconsolare, suffraganea dell'arcidiocesi di Cartagine. Resta difficile l'identificazione di Mulli, benché sia certo che fosse nella provincia Proconsolare, forse sulle rive del mare. Sono quattro i vescovi documentati di questa diocesi africana. Alla conferenza di Cartagine del 411, che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana, presero parte il cattolico Candorio e il donatista Marcellino. Liberato assistette al sinodo riunito a Cartagine dal re vandalo Unerico nel 484, in seguito al quale venne esiliato. Segezio intervenne al concilio cartaginese del 525. Dal 1933 Mulli è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 4 aprile 2018 il vescovo titolare è Jayakody Aratchige Don Anton Jayakody, vescovo ausiliare di Colombo. CronotassiVescoviVescovi titolari
Bibliografia
Collegamenti esterni
|