Discussioni utente:Giaccai/2022
richiesta consiglioGentilissima Susanna Ho trovato il suo riferimento nello user group Wiki Donne. Vedo che si occupa di libri e letteratura, per questo mi rivolgo a lei per avere un suggerimento per come procedere alla pubblicazione della voce relativa ad una scrittrice e poetessa che credo abbia ampiamente raggiunto i criteri di enciclopedicità. Si tratta di Antonella Sbuelz, un'autrice che spesso affronta temi femminili, i cui più recenti riconoscimenti sono il premio Camaiore per la poesia e la terna finalista del Campiello Junior per la narrativa per ragazzi. Io ho creato nella mia sandbox una bozza, ma sono in conflitto di interessi (conosco personalmente l'autrice) e quindi mi farebbe piacere che altre valutassero ed eventualmente pubblicassero la voce. Ecco la mia bozza: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:%27Sef_Furlan/Sandbox Resto a disposizione per eventuali dettagli: la storia di questa voce enciclopedica è stata tormentata, e ci sono stati diversi personaggi (tutti maschi...) che si sono opposti. Cordiali saluti e grazie anticipate per qualsiasi suggerimento. 'Sef Furlan (msg) 15:47, 5 gen 2022 (CET)
Come metodo di ricercaCarissima Susanna, per le tue ricerce ti segnalo questo articolo di Maria Barbara Bertini, direttore dell'Archivio di Stato di Milano che ho trovato estremamente interessante anche perchè la ricerca di dati e documenti che rigurdano i luoghi del "nostro progetto" (in generale) possono essere utili (come leggerai) per una maggior comprensione anche del Campo di transito di Fossoli «per il quale manca ancora una ricostruzione storica» e che sicuramente suppongo essere di tuo grande interesse :) un caro saluto--Fcarbonara (msg) 21:41, 6 gen 2022 (CET)
ToscanaMenuCiao, non ho capito bene dove volevi spostarla, ma non va certamente in ns0 e quindi per il momento l'ho messa qui --Actormusicus (msg) 18:05, 18 feb 2022 (CET)
tmp - prima ondata femministaciao, wikicollega, come va?? hai commesso un piccolo errore.. tranquilla, ti ho corretto ^__^ buon wiki lavoro!! --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 14:48, 21 feb 2022 (CET)
Segnalo!Carissima Susanna, ti segnalo questo: "Paesaggi della Memoria"... l'ho rivoltato come un calzino nelle scorse ore e mi sembra fatto benino con alcuni approfondimenti interessanti e anche con alcuni "luoghi" inediti. Non so se già lo conoscevi.....ma trovo abbia una sua funzione ben precisa nel panorama dello studio della "Resistenza italiana". Un caro saluto :) --Fcarbonara (msg) 17:10, 30 apr 2022 (CEST)
Editing news 2022 #1Read this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter The New topic tool helps editors create new ==Sections== on discussion pages. New editors are more successful with this new tool. You can read the report. Soon, the Editing team will offer this to all editors at the 20 Wikipedias that participated in the test. You will be able to turn it off at Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion. Whatamidoing (WMF) 20:43, 2 mag 2022 (CEST) Enrico Bruno NovaliCiao, ho visto la richiesta di cancellazione immediata che hai fatto per la voce ed erroneamente, anziché aprire la cronologia per capire meglio, l'ho revertata. Resta il fatto che, posto che una voce vuota è da immediata, non ho capito il motivo per cui tu hai compiuto lo svuotamento: potresti spiegarmelo, per favore? --Nicolabel 17:03, 16 lug 2022 (CEST)
Utente:Gioia OptimistScusami, non mi è chiara questa serie di edit su una pagina utente altrui. Potresti spiegarmi? Grazie.--TrinacrianGolem (msg) 17:59, 26 lug 2022 (CEST)
Risposta allo sportello Creative CommonsCiao Susanna, ho inserito la risposta di Creative Commons Italia alla tua domanda posta allo sportello CC: Progetto:Coordinamento/Sportello Creative Commons#Privacy su persone insignite di benemerenza. --Dario Crespi (WMIT) (msg) 14:43, 4 ago 2022 (CEST) Template:CitaPer tua curiosità quella modifica non fa parte di quelle che ho implementato io, ma è una modifica automatizzata del software che scatta quando in una voce ci sono più riferimenti esattamente identici tra loro (in effetti il fatto che il software scelga certi nomi non è proprio il massimo, ma questa è un'altra storia). Tutto ciò per dire che al prossimo passaggio di un bot o di un utente che usa AWB, si ripeterà la stessa cosa (le note 2, 3 e 5 sono uguali), a meno che tu nella nota stessa non metta il riferimento a pagine diverse. Ad esempio il software non ha minimamente raggruppato quelle al dizionario della moda. Buon proseguimento --Pil56 (msg) 11:16, 5 ago 2022 (CEST)
BibliografieCarissima Susanna ti segnalo alcune bibliografie in lingua italiana dell'"Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino" su ricerche dello storico Claudio Vercelli, che sono certo conosci. Noi della TF abbiamo usato e continuiamo ad usare a profusione, di Vercelli, la sua bibliografia in italiano sul "Negazionismo dell'Olocausto" (davvero completaǃ), Le altre bibliografie, precedute da utili note e consigli dello storico sonoː
Trovi tutte le bibliografie pubblicate su "Accademia", se ti interessano e non riesci a scaricarle, faccelo sapere che provvediamo noi a mandarti i link o in ultima analisi anche il cartaceo di tutte le tre bibliografie (che sono in tutto 34 pagine).
template RosselliTi avrei già risposto nella mia pagina di discussione con la modalità "rispondi" ma nell'incertezza, preferisco replicare anche qui. Non comprendo esattamente la tua affermazione. Non credo di avere tolto il template, ho solo tolto la stringa "Template:" Comunque siccome l'argomento Template non è uno dei miei punti di forza ti prego di spiegare meglio in modo da non ripetere lo stesso errore in futuro, ammesso che errore sia. Attendo la tua risposta. Buon lavoro.--Egidio24 (msg) 11:04, 10 ago 2022 (CEST) tomba carla lonzibuongiorno sto cercando l'ubicazione della tomba di carla lonzi in chianti. sono stata a turicchi sopra contea, rufina , ma non esiste traccia di tal tomba. si parla in un testo su di lei di una proprieta che lei compro dove visse gli ultimi anni proprio a turicchi dove poi mori e fu sepolta. grazie delle risposte buongiorno sto cercando l'ubicazione della tomba di carla lonzi in chianti. sono stata a turicchi sopra contea, rufina , ma non esiste traccia di tal tomba. si parla in un testo su di lei di una proprieta che lei compro dove visse gli ultimi anni proprio a turicchi dove poi mori e fu sepolta. grazie delle risposte --93.147.161.250 (msg) 13:35, 11 ago 2022 (CEST)
re: Bozze nuove, Bozze da revisionareciao, come stai, wikicollega?? a quale ti riferisci delle wikibozze in particolare?? se ti riferisci alle linee guida ci sono queste.. e per finire a quali discussioni ti riferisci?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 16:26, 14 ago 2022 (CEST)
Discussioni Wikipedia:BozzaCiao, ho visto che hai fatto delle modifiche ai titoli di sezioni e alla posizione dell'indice all'interno della pagina di servizio in oggetto, posso chiederti come mai? --9Aaron3 (msg) 10:39, 18 ago 2022 (CEST)
Bozze revisionateCiao, ho visto che hai pubblicato una bozza in ns:0. Ti scrivo solo per dirti che puoi usare {{Erb}} per segnalare l'avvenuta pubblicazione al creatore della bozza (trovi comunque tutto spiegato in WP:BOZZA); inoltre passa un bot ogni mezz'ora ad aggiornare Wikipedia:Bozze da revisionare, non è necessario rimuoverle a mano. --9Aaron3 (msg) 16:52, 24 ago 2022 (CEST)
Avviso "Bozza" in LatinoCiao Giaccai! Ho visto che hai aggiunto un {{Bozza}} a Latino offre in matrimonio Lavinia a Enea che però attualmente non è in bozza. Cosa volevi fare? Richiederne lo spostamento in bozza? (Per quello devi usare {{Cancella subito}}. O segnalarlo come abbozzo / Stub ({{S}})? O cosa? --Meridiana solare (msg) 21:40, 28 ago 2022 (CEST)
Editing news 2022 #2Leggi questo messaggio in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue La nuova funzione [iscriviti] avvisa gli utenti quando qualcuno risponde ai loro commenti. Grazie a essa, le persone rispondono più velocemente e i nuovi arrivati leggono più facilmente le risposte alle loro domande. Leggi il rapporto. L'Editing Team sta attivando la funzione su tutti i wiki. Puoi disattivarla nelle tue preferenze. –Whatamidoing (WMF) 01:35, 30 ago 2022 (CEST) bozze pubblicateCiao, dopo aver pubblicato una bozza (come Nautilus house) sta attenta per favore che: 1 ci siano le categorie 2 vi siano dei collegamenti in entrata (se non è possibile crearne, che ci sia il template:O), 3 che sia collegata all'elemento wikidata (nel caso di voci esistenti in altre versioni linguistiche) 4 che ci sia il Template:tradotto da nel caso di voci tradotte. ----FriniateArengo 01:36, 9 set 2022 (CEST)
sito luoghi del fascismoPensiamo possa interessare anche te Il 22 novembre, a Milano, presso l'istituto di Parri, si svolgerà la presentazione del nuovo sito con mappa interattiva sui luoghi del fascismo in Italia. I posti saranno limitati, noi come Task Force ci saremo, crediamo di farti cosa gradita e sei interessata a esserci, comunicacelo, per prenotare e riservare un posto anche per Te. --Ettorre (msg) 19:42, 2 ott 2022 (CEST) [@ Ettorre]:ti ringrazio, ma non credo di poter venire; guarderò sicuramente il nuovo sito. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 10:40, 3 ott 2022 (CEST) Ciao Susanna, in merito all'oggetto, ho visto che hai inserito alcune note con questo diff128586791. La nota 6, questa, mi lascia perplesso, perché punta a una pagina che ricopia letteralmente una versione del 2011 della voce di Wikipedia senza aggiungere altro, o perlomeno io non ho visto altro. La wayback machine di Archive non ha archiviato questa pagina, quindi non so cosa contenesse in luglio quando l'hai usata come fonte. Mi sfugge qualcosa? Ciao, --Captivo (msg) 14:35, 12 ott 2022 (CEST)
Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:Ex_libris.tif. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autrice fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei la creatrice ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale. Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentrice, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket OTRS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine. Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 18:27, 29 ott 2022 (CEST)
Informazioni mancantiGrazie per aver caricato File:SDIM_mappa_biblio.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stata autorizzata a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org). A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 18:28, 29 ott 2022 (CEST) Re.Fabrizio TorricelliCiao Giaccai, non ho capito perchè scrivi a me, io ero un utente come gli altri in quella discussione, io non l'ho nè aperta e nè, ovviamente, chiusa, partecipavo come tante volte a una pdc da utente, e come altri ero contrario allo spostamento perchè da qualche ricerca non risultava che potesse saltar fuori qualcosa di rilevante. Che io abbia spostato un'altra voce in bozza non c'entra, non era in pdc, se ti riferisci a Nicola Roversi, non è un'analogia corretta anche perchè sono voci totalmente diverse. Altrimenti io da utente non potrei partecipare a delle pdc perchè in qualche caso sposto altre voci dal ns0 in bozza? :-) Torniamo a quella pdc: il WP:CONSENSO era chiaramente contro lo spostamento in bozza, la stessa proponente della pdc è admin, se non l'ha spostata in bozza, perchè lo avrebbe dovuto far dopo e perchè, soprattutto, lo avrei dovuto far io andando contro il consenso?? Tra l'altro la proponente ha ribadito anche verso la fine che era contraria, così come altri, da Bramfab, a Fresh Blood, a Marichiarawww, perfino l'ultimo commento era pro-cancellazione era di un admin. Al contrario il primo che ha proposto il trasferimento in bozza è anche finito bloccato per alterazione del consenso (in altre pdc). Ripeto, se partecipo come utente a una pdc non posso certo spostare io una voce in bozza. L'ip (che pare sia dietro una VPN) che strillava a suon di kB in una settimana non ha messo mano alla voce una sola volta, nulla di nulla, a un certo punto l'ho ignorato perchè altrimenti era probabilmente da provvedimenti (per vari motivi). Tornando a parlare della voce, al di là che fosse agiografica più di quella di un santo, io e altri contrari allo spostamento abbiamo pensato che non sia proprio enciclopedico, da ricerche fatte.--Kirk Dimmi! 21:29, 29 ott 2022 (CEST)
Maria Rosa InzoliCiao! Che succede alla voce Maria Rosa Inzoli? Ho visto che prima l'hai spostata da sandbox in ns0, e poi hai svuotato la voce. Forse è meglio rispostarla in sandbox? Non mi pare completamente a posto per il ns0. Grazie! --Mtarch11 (msg) 07:29, 31 ott 2022 (CET)
RE: annullamento modificheL'ho spiegato qua. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 10:12, 2 nov 2022 (CET). Henkel?Ciao cara, ti risulta un "rapporto Henkel" relativo alla disciplina biblioteconomica? Non sono sicuro che si scriva così: di qui la mia domanda. Dev'essere qualcosa di relativo alla catalogazione. Haenkel forse? Booooh. :D --pequod76talk 20:04, 7 nov 2022 (CET)
Re:togliere avvisoCiao Susanna! Per me l'avviso si può togliere, però occorre parlarne nella pagina di discussione della voce. Se spieghi anche lì quello che hai scritto a me poi arrivo col mio parere favorevole! --Jaqen [...] 15:00, 23 dic 2022 (CET)
Avviso inserimento templateBuongiorno, Susanna. Vorrei segnalarti che per inserire un template all'interno della voce non serve specificare "Template:" (anzi, è totalmente sconsigliato): basta semplicemente indicare il nome del template racchiuso tra doppie parentesi graffe per includerlo in una voce. Comunque non preoccuparti, perché tramite bot ho rimosso tutte le occorrenze in cui era presente (vedi ad esempio qui131252881). Cordiali saluti e buon 2023. -- Mess (no stress...) 11:18, 31 dic 2022 (CET) Alba Rosa ViëtorLa voce in oggetto è vuota, ti consiglio di scriverci qualcosa subito altrimenti rischi che te la cancellano. Ciao. e felice anno nuovo. --~~~~ --84.253.136.14 (msg) 12:19, 31 dic 2022 (CET)
|