Dunkin'
Dunkin' è una catena statunitense di venditori internazionali di caffè e di ciambelle (donut, in inglese) fondata nel 1950 a Quincy, Massachusetts, da William Rosenberg. StoriaNel 1946 William Rosenberg fondò un'industria che consegnava pasti e "snack per le pause caffè" ai clienti nella zona di Boston, Massachusetts. Il business ebbe successo e, così, Rosenberg decise di aprire il suo primo coffee&donut-shop denominato The Open Kettle (letteralmente "il bollitore aperto"). Nel 1950 aprì il primo negozio a marchio Dunkin' Donuts, che si trova tuttora a Quincy, Massachusetts. Dalla fine degli anni novanta, l'azienda è stata colpita da scandali concernenti l'assunzione nei negozi statunitensi di immigrati clandestini a basso prezzo. Dunkin' Donuts, unitamente a Togo's e Baskin-Robbins, è stata di proprietà della Dunkin' Brands Inc. Precedentemente, apparteneva alla Allied Domecq Quick Service Restaurants, (che fa parte di Allied Domecq). In seguito, Dunkin' Brands divenne proprietà della compagnia di bevande francese Pernod Ricard S.A. e, nel dicembre 2005, venne venduta a un consorzio di tre società: Bain Capital Partners, Carlyle Group e Thomas H. Lee Partners, che ha chiuso i battenti nel primo quadrimestre del 2006. Nel 2018 l'azienda cambia nome in Dunkin', eliminando la parola "Donuts". Film in cui appare il simbolo Dunkin' Donuts
Menù di Dunkin' DonutsDunkin' Donuts ha ampliato il suo menù oltre le sole ciambelle, offrendo una vasta gamma di panini per la colazione come il Sourdough Breakfast Sandwich, che presenta uova, formaggio fuso e salsiccia o pancetta su pane tistato, e Munchkins. L'offerta per la colazione di Dunkin' include anche classici come i bagel con formaggio spalmabile, i panini con croissant e i sandwich con muffin inglese.[1] I Munchkins di Dunkin', bocconcini di ciambella, sono disponibili in una varietà di gusti come glassati, zuccherati, ripieni di marmellata e al cioccolato.[2] DistribuzioneÈ considerata "la maggior catena di caffetterie e prodotti da forno al mondo" servendo ogni giorno 2,7 milioni di clienti in uno dei 6 200 negozi sparsi sul globo[senza fonte]. La filosofia di Dunkin' Donuts è differente rispetto a quella di un altro grande leader: Starbucks. Infatti, la produzione di Starbucks avviene solo all'esterno dei suoi 20 124 negozi. La maggior parte dei negozi Dunkin' Donuts sono in franchising. ItaliaNell'estate del 1999 anche in Italia (più precisamente nella città di Roma) nacquero alcuni negozi Dunkin' Donuts: Stazione Termini, Fontana di Trevi, Corso Francia, via Aurelia, Centro commerciale "I Granai" e sul pontile di Ostia. Il 18 aprile 2002 il Tribunale di Milano ha dichiarato il fallimento della Sweet&Co srl, società che gestiva Dunkin' Donuts in Italia. Attualmente, in Italia esiste un solo punto vendita Dunkin' situato dentro Camp Ederle, una base militare dell'Esercito degli Stati Uniti situata a Vicenza. Il punto vendita è riservato solo al personale militare americano e tecnici operatori della base.[1] Resto del mondoI negozi Dunkin' Donuts sono situati soprattutto negli Stati nord e centro-orientali degli Stati Uniti. Dunkin Donuts Menu serves Classic Donuts, Premium Donuts, Munchkins Bucket, Hot and Cold Beverages, Poppins Tea, Kiddie Pearl, Combos, Bunwich & Croissant, and Waffles.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|