Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

E-Boks Open 2012 - Doppio

E-Boks Open 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGiappone (bandiera) Kimiko Date-Krumm
Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
FinalistiSvezia (bandiera) Sofia Arvidsson
Estonia (bandiera) Kaia Kanepi
Punteggio6-2, 4-6, [10-5]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: E-Boks Open 2012.

Il singolare dell'E-Boks Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2012.

Le detentrici del titolo erano Johanna Larsson e Jasmin Wöhr, ma sono state battute al secondo turno da Anastasija Rodionova e Arina Rodionova.

Il titolo è stato vinto dalle giapponesi Kimiko Date-Krumm e Rika Fujiwara che hanno battuto in finale Kaia Kanepi e Sofia Arvidsson per 6-2, 4-6, [10-5].

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Germania (bandiera) A-L Grönefeld
 Croazia (bandiera) P Martić
4 3
 Francia (bandiera) A Cornet
 Francia (bandiera) P Parmentier
6 6  Francia (bandiera) A Cornet
 Francia (bandiera) P Parmentier
6 6
 Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
6 1 [4]  Francia (bandiera) S Foretz Gacon
 Germania (bandiera) T Maria
3 3
 Francia (bandiera) S Foretz Gacon
 Germania (bandiera) T Maria
4 6 [10]  Francia (bandiera) A Cornet
 Francia (bandiera) P Parmentier
3 6 [7]
4  Germania (bandiera) K Barrois
 Italia (bandiera) A Brianti
6 6  Svezia (bandiera) S Arvidsson
 Estonia (bandiera) K Kanepi
6 1 [10]
WC  Danimarca (bandiera) K Barbat
 Danimarca (bandiera) M Grage
3 3 4  Germania (bandiera) K Barrois
 Italia (bandiera) A Brianti
65 4
 Ungheria (bandiera) T Babos
 Francia (bandiera) K Mladenovic
4 2  Svezia (bandiera) S Arvidsson
 Estonia (bandiera) K Kanepi
7 6
 Svezia (bandiera) S Arvidsson
 Estonia (bandiera) K Kanepi
6 6  Svezia (bandiera) S Arvidsson
 Estonia (bandiera) K Kanepi
2 6 [5]
 Regno Unito (bandiera) A Keothavong
 Russia (bandiera) V Savinych
6 4 9 3  Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Giappone (bandiera) R Fujiwara
6 4 [10]
 Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
 Russia (bandiera) M Kondrat'eva
0 6 [11]  Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
 Russia (bandiera) M Kondrat'eva
3 2
 Germania (bandiera) A Kerber
 Polonia (bandiera) U Radwańska
6 3 [8] 3  Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Giappone (bandiera) R Fujiwara
6 6
3  Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Giappone (bandiera) R Fujiwara
2 6 [10] 3  Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Giappone (bandiera) R Fujiwara
6 6
 Svezia (bandiera) J Larsson
 Germania (bandiera) J Wöhr
6 6 2  Australia (bandiera) An Rodionova
 Russia (bandiera) Ar Rodionova
3 0
WC  Danimarca (bandiera) M Ejdesgaard
 Danimarca (bandiera) C Wozniacki
2 4  Svezia (bandiera) J Larsson
 Germania (bandiera) J Wöhr
64 4
 Ungheria (bandiera) K Marosi
 Germania (bandiera) K Wörle
2 6 9 2  Australia (bandiera) An Rodionova
 Russia (bandiera) Ar Rodionova
7 6
2  Australia (bandiera) An Rodionova
 Russia (bandiera) Ar Rodionova
6 2 [11]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya