Edoardo Colombo (Ravenna, 24 gennaio 2001) è un calciatore italiano naturalizzato sammarinese, portiere del Forlì e della nazionale sammarinese.
Biografia
Nato a Ravenna, è in possesso della cittadinanza sammarinese grazie alle origini del nonno materno.[3]
Carriera
Club
Cresciuto nel settore giovanile del Cesena, nel 2017 si trasferisce alla Juventus[4]; dopo aver trascorso una stagione in prestito al Carpi, l'8 luglio 2019 viene ceduto, sempre a titolo temporaneo, alla Torres.[5] Dopo una stagione trascorsa da titolare con i sardi, il 22 settembre 2020 passa al Legnago[6], con cui esordisce in Serie C il 26 settembre, nella partita terminata per 2-2 contro la Vis Pesaro, in cui commette un errore sul decisivo gol del pareggio dei marchigiani.[7] Non più impiegato dai veneti, il 13 gennaio 2021 viene ceduto a titolo definitivo alla Fermana[8]; al termine della stagione si trasferisce all'Arezzo, tornando così in Serie D.[9]
Dopo un buon campionato con i toscani, il 7 luglio 2022 viene tesserato dalla Cavese[10], con cui gioca da titolare e arriva fino alla finale dei play-off, persa contro il Nardò.[11]
Il 19 luglio 2023 firma un contratto annuale con il Rimini, formazione militante nel campionato di Serie C.[12] Inizia la stagione come titolare, ma a partire dal mese di ottobre diventa il secondo portiere dopo l'ingaggio di Simone Colombi da parte della società.[13]
Rimasto svincolato, il 20 novembre 2024 firma in Serie D con il Forlì fino al termine della stagione.
Nazionale
Ha esordito con la nazionale sammarinese il 20 marzo 2024, nell'amichevole persa per 1-3 contro Saint Kitts e Nevis.[14] Il 5 settembre gioca da titolare la partita, valida per la Lega D di Nations League, vinta per 1-0 contro il Liechtenstein, prima vittoria in gare ufficiali nella storia della Repubblica del Titano e seconda in assoluto, a vent'anni di distanza dalla prima.[15][16]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2025.
Cronologia presenze e reti in nazionale
Note
- ^ 35 (-47) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 37 (-40) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ Calcio C, Colombo: "Che gioia essere a Rimini", su corriereromagna.it, 22 luglio 2023. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ San Marino. Il portiere Edoardo Colombo alla Juventus, su libertas.sm, 31 agosto 2017. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ Un portiere classe 2001 per gli under rossoblù. Dalla Juventus arriva Edoardo Colombo, su seftorrescalcio.it, 8 luglio 2019. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ UFFICIALE - Legnago, quattro colpi: Sgarbi, Zanoli, Colombo e Chakir, su tuttoc.com, 22 settembre 2020. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ Vis Pesaro – Legnago Salus 2-2 frittata del 19enne sammarinese Edoardo Colombo, su sanmarinortv.sm, 27 settembre 2020. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ UFFICIALE. Tra i pali arriva il giovane Edoardo Colombo, su fermanafc.com, 13 gennaio 2021. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ Colombo ed Evangelista sono due nuovi giocatori dell'Arezzo, su ssarezzo.it, 30 luglio 2021. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ Cavese, una punta e un portiere: ufficializzati Gagliardi e Colombo, su ilmattino.it, 7 luglio 2022. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ Il Nardò fa sua la finale dei playoff: piegata la Cavese ai supplementari (2-1), su lecceprima.it, 28 maggio 2023. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ Calcio C, Rimini: tra i pali c'è anche il sammarinese Colombo, su corriereromagna.it, 19 luglio 2023. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ Tra Edoardo Colombo e il Rimini siamo ai saluti: «Vorrei giocare con continuità», su corriereromagna.it, 14 giugno 2024. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ Nazionale: Berardi non basta, la prima amichevole sorride a Saint Kitts & Nevis, su fsgc.sm, 20 marzo 2024. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ Nations League: la zampata di Sensoli affonda il Liechtenstein e i Titani vincono dopo vent'anni!, su fsgc.sm, 5 settembre 2024. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ Francesco Pietrella, Impresa San Marino col Liechtenstein! Torna a vincere dopo 20 anni e 141 partite, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 5 settembre 2024. URL consultato il 5 settembre 2024.
- ^ a b c d Play-off.
Altri progetti
Collegamenti esterni