Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Gasolio

Gasolio
Iridescenza del gasolio in una strada bagnata
Iridescenza del gasolio in una strada bagnata
Caratteristiche generali
Aspettoliquido incolore-giallognolo
Numero CAS68476-34-6
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)0,820-0,880
Solubilità in acquainsolubile
Temperatura di fusioneDa -40 °C a 6 °C
Temperatura di ebollizioneDa 141 °C a 462 °C
Tensione di vapore (Pa) a 313,15 K400
Viscosità cinematica (m2/s a 40 °C)4 · 10-6
Indicazioni di sicurezza
Punto di fiamma>56 °C
Temperatura di autoignizione>225 °C
Simboli di rischio chimico
infiammabile tossico a lungo termine irritante pericoloso per l'ambiente
Frasi H226 - 304 - 315 - 332 - 351 - 373 - 411
Consigli P210 - 260 - 273 - 280 - 301+310 - 331 [1]

Il gasolio è una miscela di idrocarburi liquidi, ottenuta mediante distillazione frazionata del petrolio greggio e utilizzata come combustibile per motori Diesel, per riscaldamento o per la produzione di energia elettrica.

Spesso viene impropriamente chiamato nafta, da cui si distingue per un processo di raffinazione migliore e per fini di utilizzo diversi. Viene altrettanto spesso erroneamente chiamato Diesel che invece è la tipologia di motore in cui viene utilizzato

Etimologia

La parola gasolio deriva dall'inglese gasoil (cfr. anche il francese gazole) composta a sua volta da gas (stesso significato dell'italiano, ma anche, gergalmente, "benzina") e oil ("olio")[2][3]. La parola in inglese moderno è desueta e si preferisce usare Diesel fuel o Diesel oil, ovvero "combustibile per Diesel".

In inglese americano moderno, la parola d'identica derivazione gasoline (spesso accorciato in gas) indica invece la benzina (cfr. lo spagnolo gasolina).

Storia

Il gasolio trova le sue prime applicazioni in ambito meccanico tra il 1893 e il 1897 quando nelle officine della MAN (Maschinenfabrik Augsburg Nuremberg) di Augusta, Rudolf Diesel eseguiva le prime ricerche che hanno poi portato all'invenzione del motore Diesel. Il suo nome deriva dall'essere stato utilizzato, in passato, per ottenere il gas d'olio minerale, mediante vaporizzazione e pirolisi.

Caratteristiche

Il gasolio è una miscela contenente idrocarburi alifatici (anche ciclici) da 13 a 18 atomi di carbonio e paraffine.

Il gasolio, avendo il punto di infiammabilità a una temperatura più alta rispetto alla benzina, è meno infiammabile e quindi intrinsecamente più sicuro della benzina. Le specifiche caratteristiche sono legate all'impiego finale del combustibile.

Produzione

Il metodo di produzione classico del gasolio avviene mediante distillazione frazionata del petrolio greggio con temperatura media d'uscita dalla torre di frazionamento di circa 350 °C.

Il gasolio può essere prodotto anche mediante processo di cracking in cui idrocarburi di maggior peso molecolare sono frammentati in presenza di un catalizzatore oppure mediante processo di trasformazione del metano in alcani a lunga catena, prendendo il nome di GTL (Gas To Liquid).

L'analogo biocombustibile, simile per caratteristiche ed impiego, derivato da fonti rinnovabile è detto biodiesel.

Nella pratica attuale vengono spesso impiegate miscele di gasoli prodotti con le diverse tecniche mantenendo come base il petrodiesel, al fine di ottimizzare la produzione minimizzando i limiti intrinseci di ogni tecnologia: per esempio, la forte dipendenza dalla qualità del greggio per i distillati, il costo del processo di cracking e le difficoltà di stoccaggio del biodiesel.

Petrodiesel

Il gasolio ottenuto da fonti non rinnovabili è detto semplicemente gasolio, o in inglese, petrodiesel. La qualità è fortemente legata a quella del greggio di origine e alla modalità di distillazione. Il metodo di produzione principale è quello mediante distillazione frazionata del petrolio greggio in cui si ottiene la separazione del gasolio in torre di frazionamento ad una temperatura di 350 °C. Altro metodo di produzione del gasolio è il cracking in cui idrocarburi di maggior peso molecolare sono frammentati in presenza di un catalizzatore.

Gasolio sintetico

Il gasolio può essere sintetizzato artificialmente tramite diversi procedimenti (synthetic diesel).

Il gasolio può essere prodotto a partire dal gas metano attraverso un processo di catalizzazione al cobalto. Questo procedimento prende il nome di GTL (Gas To Liquid) e consente di avere un gasolio privo di zolfo e che già in partenza (a parità di sistema di catalizzazione) è in grado di abbattere della metà la formazione di nanoparticelle e ossidi di azoto. In questo campo il gruppo Volkswagen in collaborazione con la Royal Dutch Shell sono pionieri poiché lo reputano un valido combustibile alternativo che non sottrae terreno alla produzione alimentare o boschiva[4]. Shell utilizza GTL come componente del gasolio V-Power miscelato con gasolio di origine petrolifera.

La produzione di gasolio è possibile anche partendo da vari tipi di biomassa come legno, semi di girasole, rifiuti alimentari, scarti fognari, ecc. tramite processi di essiccatura e gassificazione al fine di ricavare gas di sintesi, simile al gas naturale, composto principalmente da metano. Dopo una purificazione tramite il processo Fischer-Tropsch si produce gasolio sintetico[5].

Applicazioni

Gasolio per autotrazione

Il gasolio viene prevalentemente utilizzato per l'alimentazione di motori a combustione interna ad accensione spontanea, detti motori a ciclo Diesel, impiegati per autotrazione. In tali motori il gasolio è direttamente iniettato in camera di combustione, portato ad alti valori di pressione e temperatura per compressione e presenta combustione spontanea in presenza di aria.

I requisiti che il gasolio deve soddisfare per poter essere venduto sono definite a livello europeo dalla specifica di riferimento EN 590 emanata dal CEN e recepita in Italia come UNI EN 590. Le caratteristiche del gasolio che hanno un impatto ambientale (per es. il contenuto di zolfo) sono state definite dall'Unione Europea nella Direttiva 2009/30/CE.

Le principali caratteristiche osservate sono:

Aspetto fisico

Il gasolio deve avere un aspetto limpido. Non viene definito in modo preciso il suo colore in quanto questo dipende molto dal processo di produzione e dalla eventuale presenza di coloranti introdotti per questioni fiscali. Un colore opalescente può essere indice di anomalia o sofisticazione come presenza di composti instabili o presenza di impurezze o contaminazione batterica.

Composizione

Il contenuto di zolfo è un parametro molto importante, esso infatti è considerato un forte inquinante e col tempo si è proceduto ad una continua riduzione del contenuto di zolfo nei gasoli autotrazione per ragioni ambientali. Attualmente il limite è fissato ad un massimo di 10 mg/kg. Lo stesso zolfo è però responsabile del naturale potere lubrificante del gasolio e per questa ragione vengono introdotti nel gasolio additivi per aumentarne il potere lubrificante. Con la norma EN 590 si introduce la possibilità di aggiungere al gasolio di autotrazione una parte di biodiesel e si fissa un massimo del 7%. Il biodiesel o più propriamente FAME (Fatty Acid Methyl Esters) è, come dice la sigla, una miscela di esteri ottenuti mediante un processo di trans-esterificazione di acidi grassi di origine vegetale con alcol metilico.

Contaminazione

I contaminanti del gasolio si dividono in base alla loro origine, liquidi, solidi o batterici. Il principale contaminante liquido è l'acqua che è molto dannoso per tutto il sistema di alimentazione (progettato per autolubrificarsi) in quanto non è assolutamente in grado di mantenerne la lubrificazione provocando ruggine, usura precoce di pompe ed iniettori oltre che non essere in grado di bruciare. Nella specifica di riferimento EN 590 viene fissato che il contenuto massimo di acqua deve essere inferiore a 200 mg/kg, ossia inferiore allo 0,02%.

Per quanto riguarda i contaminanti solidi vengono inclusi sabbia e polveri in grado di provocare usura precoce di pompe ed iniettori oltre che in grado di ostacolare il corretto flusso nel sistema di alimentazione. Nella specifica di riferimento EN 590 viene fissato un massimo di 24 mg/kg di questo tipo di contaminanti.

Di rilevante importanza è la contaminazione batterica del gasolio: infatti questo è un buon substrato per la crescita di microbi e soprattutto muffe. L'aggiunta permessa secondo specifica di riferimento EN 590 di una percentuale (attualmente 7%) di biodiesel ha causato un aumento del problema in quanto la percentuale di biodiesel porta con sé sia "substrato vivente" sia acqua permettendo una molto rapida riproduzione di batteri e microorganismi. Il problema si manifesta fondamentalmente nella generazione di alghe di colore nero e di consistenza gommosa che col passare del tempo otturano la pompa che preleva gasolio dal serbatoio causando un maggior sforzo fino alla completa rottura.

Fluidità

Requisito importante per il gasolio da autotrazione sono le sue proprietà a freddo, rappresentato dalla temperatura alla quale il carburante comincia ad intorbidire e ad opporre maggiore resistenza allo scorrimento all'interno di un determinato filtro. Per questa ragione la specifica di riferimento EN 590 prevede la presenza durante il periodo invernale in alcune zone di gasolio chiamato "artico", pienamente efficiente fino a temperature di -21 °C.

Combustione

Il numero di cetano indica il ritardo tra l'iniezione e l'avvio della combustione. Un alto numero di cetano indica un gasolio dalla combustione più efficiente e che offre quindi prestazioni migliori. Il numero di cetano minimo oggi richiesto nei gasoli per autotrazione è 51[6].

Per ragioni di sicurezza e regolarità di combustione è importante che sia privo di frazioni leggere o pesanti, responsabili della formazione di depositi carboniosi e di combustione incompleta. La densità è 835 kg/m³, il suo potere calorifico è attorno ai 40,9 MJ/kg (o 10200 kcal/kg).

Gasolio per combustione stazionaria

L'impiego di gasolio per combustione stazionaria, ovvero per alimentare un combustore integrato con una caldaia per riscaldamento o un generatore di vapore, impone caratteristiche meno severe. Rispetto al gasolio per autotrazione non ha limiti sul numero di cetano, ammette un tenore di zolfo più elevato (0,1% in massa[7] contro 0,0001%), è più altobollente. Per il gasolio destinato a combustione stazionaria non viene indicata una temperatura massima alla quale il 95% del prodotto deve essere distillato, la cosiddetta T95. Tale parametro è molto importante nel gasolio da autotrazione (fissato a 360 °C) perché permette di limitare la presenza di frazioni pesanti del gasolio fondamentalmente responsabili dell'aumento del particolato.

Gasolio per motori navali

I motori diesel marini di medie dimensioni impiegano un olio combustibile leggero cui a volte ci si riferisce come gasolio. È un gasolio particolare, cui sarebbe forse più appropriato riferirsi come nafta, altobollente e con alto tenore di zolfo. Attualmente la normativa di riferimento internazionale è la ISO 8217, nel futuro saranno probabilmente emesse normative più stringenti, specie nell'ambito del Mediterraneo.

Il 1 gennaio 2020 , l'Annesso VI della MARPOL si è fatto più stringente , consentendo un massimo tenore di zolfo in navigazione dello 0.5% per le navi in sosta in porto invece devono bruciare combustibili con un tenore di zolfo massimo di 0.1% o dotarsi di sistemi di pulizia gas di scarico in modo da abbassare gli inquinanti emessi in atmosfera (PM10, NOx, SOx).

Accorgimenti

Durante l'inverno si può verificare un fenomeno pericoloso, che consiste nella scissione delle paraffine dal gasolio, le quali si vanno a depositare sul fondo del serbatoio e creano problemi d'alimentazione, per evitare questo si può:

  • Miscelare con la benzina o petrolio per autotrazione, miscelare al gasolio una piccola quantità di benzina indicativamente al 5%, tuttavia questa pratica è sconsigliabile su auto con motori Diesel di ultima generazione dotate di sistemi d'iniezione quali common-rail e iniettori-pompa a causa della raffinatezza degli impianti che polverizzano a più riprese durante il ciclo di combustione e che lavorano in stretta dipendenza con sonda lambda e filtro antiparticolato. Le pressioni a cui lavorano richiedono gasoli di qualità e purezza sempre maggiore e sempre più omogenea, al pari degli impianti di catalizzazione sempre più sensibili e bisognosi di gasoli puri, mentre i vecchi Diesel, con temperature inferiori ai -40 °C, potevano essere addirittura alimentati con una miscela del 50% di benzina e 50% di gasolio. Per i motori degli ultimi anni del secondo millennio viene generalmente sconsigliato usare una miscela composta per oltre del 30% di benzina per una temperatura ambiente fino a -14 °C, mentre se si usa questa percentuale di benzina assieme a gasolio invernale si possono arrivare fino a -25 °C[8].
  • Additivi antigelo, a partire da temperature di circa 5 °C sotto lo zero, dove si abbassa il punto di scissione e congelamento del gasolio.
  • Gasolio invernale, è un gasolio studiato appositamente per l'uso invernale.
  • Sostituzione o riscaldamento del filtro, le autofficine intervengono smontando i filtri e riscaldandoli per sciogliere la paraffina addensata, difatti questo inconveniente può dare vita a problemi d'avviamento, che si verificano tipicamente in montagna sulle auto di coloro che provengono da località solitamente più calde.
  • Introduzione d'acqua, miscelando (grazie a un solvente ripartitore di fase) gasolio e acqua, si ha un'emulsione chiamato gasolio bianco, utilizzato negli autobus urbani. La funzione è quella di aumentare la pressione sottraendo temperatura alla combustione, migliorando le performance del motore, anche sotto il punto di vista ambientale[9].

Cancerogenità per l'uomo

Nel 2012 l'Organizzazione mondiale della sanità ha rilasciato una dichiarazione secondo la quale le emissioni allo scarico dei motori diesel sono cancerogeni certi per gli esseri umani[10].

Secondo Christopher Portier, presidente dello IARC "Le prove scientifiche sono inconfutabili e le conclusioni del gruppo di lavoro sono state all'unanimità: le emissioni dei motori diesel causano il tumore del polmone [...] Le emissioni allo scarico dei motori diesel sono cancerogeni certi per gli esseri umani e l'esposizione a tali gas è associata ad un rischio accresciuto di tumore al polmone ed anche ad un maggior rischio di cancro alla vescica". La miscela d'idrocarburi che alimenta i motori diesel è quindi stata riclassificata dal Gruppo 2 della tabella stilata dallo IARC, che raggruppa le sostanze considerate come probabilmente cancerogene, al Gruppo 1, ossia "cancerogeni accertati per l'uomo" (la stessa categoria, ad esempio, del Benzo(a)pirene, sostanza prodotta anche da stufe e camini[11])[10][12][13].

Note

  1. ^ Scheda del gasolio su IFA GESTIS, su gestis-en.itrust.de. URL consultato il 2 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2019).
  2. ^ Giacomo Devoto, Avviamento all'etimologia italiana, Milano, Mondadori, 1979.
  3. ^ Carlo Battisti, Giovanni Alessio, Dizionario etimologico italiano, Firenze, Barbera, 1950-57.
  4. ^ SYNTHETIC DIESEL FUEL, su energy.ca.gov. URL consultato il 5 dicembre 2005 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2005).
  5. ^ Synthetic Diesel May Play a Significant Role as Renewable Fuel in Germany, su USDA USA, Foreign Agricultural Service, 25 gennaio 2005 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2006).
  6. ^ Gasolio autotrazione Archiviato il 24 dicembre 2008 in Internet Archive. Tamoil Italia
  7. ^ Dal 1º gennaio 2008 in base all'allegato X alla parte quinta del decreto legislativo n. 152/2006 il tenore di zolfo massimo ammesso per gasolio uso riscaldamento è lo 0,1% in massa. Si veda anche norma UNI 6579:2009 - Combustibili liquidi per usi termici industriali e civili - Classificazione e caratteristiche.
  8. ^ Manuale uso e manutenzione Opel Corsa B, numero GMI-751/2
  9. ^ Gasolio bianco Archiviato il 18 febbraio 2009 in Internet Archive.
  10. ^ a b OMS: "le emissioni dei diesel sono cancerogene per l'uomo", su repubblica.it, 18 giugno 2012. URL consultato il 9 luglio 2012.
  11. ^ Diesel cancerogeno, quanto c'è di demagogia?
  12. ^ IARC - DIESEL ENGINE EXHAUST CARCINOGENIC
  13. ^ Health Protection Agency - Compendium of Chemical Hazards: Diesel (pubblicazione 2006)

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 43453 · LCCN (ENsh85037815 · GND (DE4197700-2 · BNF (FRcb11981884t (data) · J9U (ENHE987007553027305171 · NDL (ENJA00565414
Read more information:

Photoevaporation is the process where energetic radiation ionises gas and causes it to disperse away from the ionising source. The term is typically used in an astrophysical context where ultraviolet radiation from hot stars acts on clouds of material such as molecular clouds, protoplanetary disks, or planetary atmospheres.[1][2][3] Molecular clouds Eagle nebula pillars being photoevaporated One of the most obvious manifestations of astrophysical photoevaporation is seen …

Gradisca d'IsonzoKomuneCittà di Gradisca d'IsonzoNegara ItaliaWilayahFriuli-Venezia GiuliaProvinsiGoriziaPemerintahan • Wali kotaFranco TommasiniLuas • Total10 km2 (4 sq mi)Ketinggian32 m (105 ft)Populasi (2008) • Total6.603 • Kepadatan660/km2 (1,700/sq mi)DemonimGradiscaniZona waktuUTC+1 (CET) • Musim panas (DST)UTC+2 (CEST)Kode pos34072Kode area telepon0481Santo/a PelindungSts. Peter and Paul- …

Cem ErseverPersonal detailsBorn6 June 1950Erzurum, TurkeyDied4 November 1993(1993-11-04) (aged 42–43)Ankara, TurkeyMilitary serviceAllegianceTurkeyBranch/serviceTurkish ArmyYears of service1968–1993RankMajor Ahmet Cem Ersever (1950 – 4 November 1993) was a commander in the Turkish Gendarmerie, and said to be one of the founders of the Gendarmerie's JITEM intelligence unit. He was assassinated in November 1993.[1] His girlfriend and translator Nevval Boz was also assassina…

Across the River and Into the Trees Edisi pertama AmerikaPengarangErnest HemingwayPerancang sampulAdriana IvancichNegara Amerika SerikatBahasaInggrisGenreNovelPenerbitCharles Scribner's SonsTanggal terbit1950Jenis mediaPrint (sampul keras)Halaman320 Across the River and Into the Trees adalah sebuah novel yang ditulis penulis Amerika Serikat, Ernest Hemingway, dipublikasikan melalui Charles Scribner's Sons pada 1950, pada tahun 1950, setelah pertama kali diserialkan dimajalah …

Baris 1, proto-Maskilim: Raphael Levi Hannover • Solomon Dubno • Tobias Cohn • Marcus Elieser Bloch Baris 2, Berlin Haskalah: Salomon Jacob Cohen • David Friedländer • Hartwig Wessely • Moses MendelssohnBaris 3, Austria dan Galisia: Judah Löb Mieses • Solomon Judah Loeb Rapoport • Joseph Perl • Baruch Jeitteles Baris 4:, Rusia: Avrom Ber Gotlober • Abraham Mapu • Samuel Joseph Fuenn • Isaac Baer Levinsohn Haskalah, sering kali disebut Pencerahan Yahudi (Ibrani: השכל…

Go Away Mr. TumorPoster teatrikalSutradaraHan YanPemeranBai Baihe Daniel WuPerusahaanproduksiWanda PicturesDistributorChina Lion (AS)Tanggal rilis 13 Agustus 2015 (2015-08-13) Durasi128 menitNegaraChinaBahasaMandarinPendapatankotorUS$80.12 juta[1][2] Go Away Mr. Tumor (Hanzi: 滚蛋吧!肿瘤君) adalah film komedi-drama Tiongkok 2015. Film tersebut berdasarkan pada kehidupan artis buku komik Xiong Dun, yang setelah didiagnosa mengidap kanker, ia menulis sebuah komik w…

1818 House election in Vermont 1818 United States House of Representatives election in Vermont ← 1816 September 1, 1818 (1818-09-01) 1820–1821 → All 6 Vermont seats to the United States House of Representatives   Majority party Minority party   Party Democratic-Republican Federalist Last election 6 0 Seats won 6 0 Seat change Elections in Vermont Federal government Presidential elections 1792 1796 1800 1804 1808 1812 1816 1820 1824 …

American physician and politician This biography of a living person relies too much on references to primary sources. Please help by adding secondary or tertiary sources. Contentious material about living persons that is unsourced or poorly sourced must be removed immediately, especially if potentially libelous or harmful.Find sources: Sam Page politician – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (March 2021) (Learn how and when to remove this te…

Campeonato Brasileiro de 2013 - Série A Brasileirão Série A 2013 Logotipo da competição com patrocínio da Petrobras.[1] Dados Participantes 20 Organização CBF Local de disputa Brasil Período 25 de maio – 8 de dezembro Gol(o)s 936 Partidas 380 Média 2,46 gol(o)s por partida Campeão Cruzeiro (3º título) Vice-campeão Grêmio 3.º colocado Atlético Paranaense 4.º colocado Botafogo Rebaixado(s) PortuguesaVasco da GamaPonte PretaNáutico Melhor marcador Éderson (Atlético Paranaense…

American basketball player (born 1982) This article is about the basketball player. For the politician, see Kwame R. Brown. Kwame BrownBrown with the Detroit Pistons in 2009Personal informationBorn (1982-03-10) March 10, 1982 (age 42)Charleston, South Carolina, U.S.[1]NationalityAmericanListed height6 ft 11 in (2.11 m)Listed weight290 lb (132 kg)Career informationHigh schoolGlynn Academy(Brunswick, Georgia)NBA draft2001: 1st round, 1st overall pickSelected b…

Destiny WagnerDestiny pada 2022LahirDestiny Evelyn Wagner08 Maret 1996 (umur 28)[1]Punta Gorda, Toledo District, BelizePendidikanAdministrasi Bisnis (BA)AlmamaterPace UniversityPekerjaanPengusahamodelpemegang gelar kontes kecantikanTinggi170 m (557 ft 9 in)Pemenang kontes kecantikanGelarMiss Earth Belize 2021Miss Earth 2021Warna rambutHitamWarna mataHitamKompetisiutamaMiss Earth 2021(Pemenang) Destiny Evelyn Wagner (lahir 8 Maret 1996) adalah seorang penulis, presente…

Sporting event delegationMongolia at the2020 Summer ParalympicsIPC codeMGLNPCMongolian Paralympic Committeein TokyoCompetitors11 in 6 sportsMedals Gold 1 Silver 0 Bronze 0 Total 1 Summer Paralympics appearances (overview)2000200420082012201620202024 Mongolia competed at the 2020 Summer Paralympics in Tokyo, Japan, from 24 August to 5 September 2021.[1][2] Medalists Main article: 2020 Summer Paralympics medal table Medal Name Sport Event Date  Gold Enkhbayaryn Sodnompiljee Po…

ロバート・デ・ニーロRobert De Niro 2011年のデ・ニーロ生年月日 (1943-08-17) 1943年8月17日(80歳)出生地 アメリカ合衆国・ニューヨーク州ニューヨーク市身長 177 cm職業 俳優、映画監督、映画プロデューサージャンル 映画、テレビドラマ活動期間 1963年 -配偶者 ダイアン・アボット(1976年 - 1988年)グレイス・ハイタワー(1997年 - )主な作品 『ミーン・ストリート』(1973年)『…

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Serie B 2017-2018 (disambigua). Serie B 2017-2018Serie B ConTe.it 2017-2018 Competizione Serie B Sport Calcio Edizione 86ª Organizzatore Lega Serie B Date dal 25 agosto 2017al 18 maggio 2018 Luogo  Italia Partecipanti 22 Formula girone unico, play-off e play-out Sito web legab.it Risultati Vincitore Empoli(2º titolo) Altre promozioni ParmaFrosinone Retrocessioni Virtus EntellaNovaraPro VercelliTernanaCesena[1] St…

Preferential mating pattern between individuals with similar phenotypes This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Assortative mating – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (October 2017) (Learn how and when to remove this message) Assortative mating (also referred to as positive assortative mating …

Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Renato Olmi Renato Olmi con la maglia del Crema Nazionalità  Italia Calcio Ruolo Centrocampista Termine carriera 1947 CarrieraSquadre di club1 1931-1933 Crema? (?)1933-1936 Cremonese70 (12)1936-1937 Brescia26 (14)1937-1941 Ambrosiana-Inter107 (1)1941-1942 Juventus19 (1)1942-1943…

University accreditation organization in the U.S. Northwest Commission on Colleges and UniversitiesNWCCU logoHistorical NWCCU operational areaAbbreviationNWCCUFormation1917Legal statusAssociationPurposeEducational accreditationHeadquartersRedmond, WashingtonRegion served Alaska, Idaho, Montana, Nevada, Oregon, Utah, Washington, British ColumbiaMembership 163 institutionsPresidentSonny RamaswamyMain organBoard of CommissionersWebsitewww.nwccu.org The Northwest Commission on Colleges and Universit…

Oregon Template‑class Oregon portalThis template is within the scope of WikiProject Oregon, a collaborative effort to improve the coverage of the U.S. state of Oregon on Wikipedia. If you would like to participate, please visit the project page, where you can join the discussion and see a list of open tasks.OregonWikipedia:WikiProject OregonTemplate:WikiProject OregonOregon articlesTemplateThis template does not require a rating on Wikipedia's content assessment scale.The current collaboration…

Artikel atau sebagian dari artikel ini mungkin diterjemahkan dari Anti-Russian sentiment di en.wikipedia.org. Isinya masih belum akurat, karena bagian yang diterjemahkan masih perlu diperhalus dan disempurnakan. Jika Anda menguasai bahasa aslinya, harap pertimbangkan untuk menelusuri referensinya dan menyempurnakan terjemahan ini. Anda juga dapat ikut bergotong royong pada ProyekWiki Perbaikan Terjemahan. (Pesan ini dapat dihapus jika terjemahan dirasa sudah cukup tepat. Lihat pula: panduan pene…

第三十二届夏季奥林匹克运动会柔道比賽比賽場館日本武道館日期2021年7月24日至31日項目數15参赛选手393(含未上场5人)位選手,來自128(含未上场4队)個國家和地區← 20162024 → 2020年夏季奥林匹克运动会柔道比赛个人男子女子60公斤级48公斤级66公斤级52公斤级73公斤级57公斤级81公斤级63公斤级90公斤级70公斤级100公斤级78公斤级100公斤以上级78公斤以上级团体混合…

Kembali kehalaman sebelumnya