Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Giornata nazionale degli alberi

La Giornata nazionale degli alberi o Festa degli alberi è una giornata nazionale italiana che si celebra il 21 novembre.[1]

Storia

Nel 1899 lo statista Guido Baccelli propone una festività dedicata agli alberi, che viene celebrata per la prima volta in Italia a Castiglione dei Pepoli il 27 agosto 1899, la festività venne poi ufficializzata col Regio Decreto del 2 febbraio 1902 n 18. Nel 1951 Amintore Fanfani stabilisce la data del 21 novembre[2].

È stata istituita attualmente dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e riconosciuta con l'art. 1 della Legge 14 gennaio 2013, n. 10.[1] Questa legge ha abolito anche l'articolo 104 del Regio decreto 30 dicembre 1923, n. 3267, che prevedeva l'istituzione all'interno del Regno d'Italia di una giornata con analoghe finalità[3]

Il suo scopo è promuovere la tutela dell'ambiente e la riduzione dell'inquinamento e la valorizzazione degli alberi e si affianca ad iniziative analoghe di alcune associazioni, come la festa dell'albero organizzata da Legambiente.[4]

Nel 2015 il tema è stato l'alimentazione sostenibile[5], mentre nel 2016 il tema è stato l'erosione del suolo.[4]

Note

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya