Nel 1935 la Reichswehr fu trasformata in Wehrmacht; l'esercito fu chiamato semplicemente Heer, mentre la marina fu ridenominata in Kriegsmarine (Marina da guerra).
La Luftwaffe fu costituita come forza armata autonoma nel 1935. In precedenza i reparti di aviazione dipendevano in parte dall'esercito e in parte dalla marina.
^Conosciuta anche con nome non ufficiale di Bundesmarine dal 1955 al 1990.
^Il grado veniva di norma conferito solo in tempo di guerra, salvo conferimenti a titolo onorifico a membri di case regnanti straniere. Questa consuetudine fu interrotta solo nel 1935, quando il ministro della guerra von Blomberg fu promosso a Generalfeldmaschall.
^Poiché per consuetudine il grado di Generalfeldmarschall veniva attribuito solo in tempo di guerra (salvo conferimenti a titolo onorifico a membri di case regnanti straniere), un Generaloberst poteva ricevere la qualifica di Generaloberst im Rang eines Generalfeldmarschalls (GenO con rango di GFM); lo stipendio era lo stesso del GenO, ma l'autorità di comando era quella di un GFM.
^Grado che compete al solo Generalinspekteur der Bundeswehr (capo di stato maggiore della difesa), se proveniente dall'Esercito
^con l'aggiunta, in base all'arma di provenienza, di: General der Flieger, General der Flakartillerie, General der Fallschirmtruppen, General der Luftnachrichtentruppen
^Il Kapitän zur See al comando di più navi e preposto ad altri pari grado aveva la qualifica di Kommodore (Dizione completa: Kapitän zur See und Kommodore) ed era annoverato tra gli Ufficiali ammiragli.
^abGli ufficiali di complemento possono accedere alla qualifica di Stabshauptmann, equiparato nella paga al Major, ma ad esso subordinato nella gerarchia di comando. È il più alto grado raggiungibile dagli ufficiali di complemento. Gli ufficiali in servizio permanente effettivo passano invece direttamente da Hauptmann a Major.
^Gli ufficiali di complemento possono accedere alla qualifica di Stabskapitänleutnant, equiparato nella paga al Korvettenkapitän, ma ad esso subordinato nella gerarchia di comando. È il più alto grado raggiungibile dagli ufficiali di complemento. Gli ufficiali in servizio permanente effettivo passano invece direttamente da Kapitänleutnant a Korvettenkapitän.