Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

ITF Bueschl Open 2011 - Singolare

ITF Bueschl Open 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRegno Unito (bandiera) Anne Keothavong
FinalistaAustria (bandiera) Yvonne Meusburger
Punteggio6–3, 1–6, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ITF Bueschl Open 2011.

Urszula Radwańska era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Il singolare del torneo di tennis ITF Bueschl Open 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Anne Keothavong che ha battuto in finale Yvonne Meusburger 6–3, 1–6, 6–2.

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Sofia Arvidsson (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Kristina Barrois (primo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Anne Keothavong (campionessa)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková (primo turno)
  1. Austria (bandiera) Patricia Mayr-Achleitner (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Eva Birnerová (quarti di finale)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Michaëlla Krajicek (ritiro)
  4. Germania (bandiera) Kathrin Wörle (primo turno)
  5. Rep. Ceca (bandiera) Sandra Záhlavová (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens 4 2
3 Regno Unito (bandiera) Anne Keothavong 6 6 3 Regno Unito (bandiera) Anne Keothavong 6 1 6
WC Germania (bandiera) Dinah Pfizenmaier 4 0 Austria (bandiera) Yvonne Meusburger 3 6 2
Austria (bandiera) Yvonne Meusburger 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Svezia (bandiera) S Arvidsson 66 0r
 Germania (bandiera) S Gronert 78 0  Germania (bandiera) S Gronert 6 67 65
 Ucraina (bandiera) T Arefyeva 1 4  Regno Unito (bandiera) N Broady 2 79 77
 Regno Unito (bandiera) N Broady 6 6  Regno Unito (bandiera) N Broady 611 65
 Slovacchia (bandiera) K Kučová 4 2  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 713 77
 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 6 6  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 6 3 6
 Slovacchia (bandiera) L Juríková 2 3 9  Rep. Ceca (bandiera) S Záhlavová 3 6 4
9  Rep. Ceca (bandiera) S Záhlavová 6 6  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 4 2
3  Regno Unito (bandiera) A Keothavong 6 6 3  Regno Unito (bandiera) A Keothavong 6 6
 Liechtenstein (bandiera) S Vogt 2 2 3  Regno Unito (bandiera) A Keothavong 6 77
LL  Germania (bandiera) K Grajdek 6 7 LL  Germania (bandiera) K Grajdek 4 65
WC  Germania (bandiera) C Shakovets 4 5 3  Regno Unito (bandiera) A Keothavong 6 6
 Germania (bandiera) T Maria 6 6  Germania (bandiera) T Maria 4 4
WC  Germania (bandiera) N Zander 2 3  Germania (bandiera) T Maria 6 77
Q  Germania (bandiera) C Witthöft 1 6 6 Q  Germania (bandiera) C Witthöft 3 65
5  Austria (bandiera) M Mayr-Achleitner 6 1 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Germania (bandiera) K Wörle 4 3
 Germania (bandiera) A Beck 6 6  Germania (bandiera) A Beck 6 6
Q  Russia (bandiera) D Gavrilova 68 6 2 LL  Slovenia (bandiera) D Jakupovič 3 1
LL  Slovenia (bandiera) D Jakupovič 710 3 6  Germania (bandiera) A Beck 1 2
Q  Russia (bandiera) V Solov'ëva 5 3 WC  Germania (bandiera) D Pfizenmaier 6 6
Q  Germania (bandiera) V Henke 7 6 Q  Germania (bandiera) V Henke 2 1
WC  Germania (bandiera) D Pfizenmaier 4 6 6 WC  Germania (bandiera) D Pfizenmaier 6 6
4  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková 6 3 3 WC  Germania (bandiera) D Pfizenmaier 4 0
6  Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová 3 7 6  Austria (bandiera) Y Meusburger 6 6
 Slovenia (bandiera) M Zec Peškirič 6 5 1 6  Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová 6 77
 Romania (bandiera) M Gojnea 69 6 5  Romania (bandiera) M Gojnea 2 63
 Georgia (bandiera) M Chakhnašvili 711 2 3r 6  Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová 3 2
WC  Germania (bandiera) S Haas 4 2  Austria (bandiera) Y Meusburger 6 6
 Austria (bandiera) Y Meusburger 6 6  Austria (bandiera) Y Meusburger 6 6
 Italia (bandiera) K Knapp 79 6  Italia (bandiera) K Knapp 4 4
2  Germania (bandiera) K Barrois 67 4

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya