Katty Line
Katty Line, pseudonimo di Catherine Denise Frédérique Boloban (Sucy-en-Brie, 13 marzo 1947[1]), è una cantante francese. BiografiaScoperta da René Porchet (produttore con lo pseudonimo Ken Lean), inizia la sua carriera di cantante in Francia a metà degli anni Sessanta, riscuotendo un buon successo nel 1965 con N'hésite pas quand l'amour t'appelle, cover di Back In My Arms Again delle Supremes, e nel 1966 con Ne fais pas la tete, cover di How Does That Grab You, Darlin' di Lee Hazlewood (lanciata da Nancy Sinatra), esibendosi poi anche in Belgio ed in Svizzera. Nel 1968 si sposa con Porchet, il suo produttore. In Italia diventa famosa dopo la partecipazione al programma televisivo Stasera con Adriano Celentano, dove si mette in luce per la sua bellezza e per le mini-minigonne che indossa: proprio il Molleggiato pubblica i suoi dischi con la sua casa discografica; inoltre, a seguito del successo televisivo, Katty Line viene ingaggiata dalla Dufour per Carosello. Partecipa al Festivalbar 1969 con La rivale (scritta da Miki Del Prete e Luciano Beretta per il testo e da Lorenzo Pilat e Roberto Negri per la musica), e nello stesso anno incide Tu vinci sempre, cover in italiano di Touch me dei Doors (con il testo scritto da Luciano Beretta e Cristiano Minellono). L'anno successivo, con In direzione del sole, gareggia al Cantagiro 1970. Nel 1971 partecipa al programma televisivo Incontri d'estate; a dicembre del 1971 però subisce un terribile incidente stradale, mentre è in macchina con il marito: Porchet perde la vita, e Katty Line resta ricoverata in ospedale per 18 mesi, al termine dei quali decide di ritornare in Francia. Incide nuovamente un 45 giri in Italia nel 1980: si tratta di Adriano, un brano disco music con cui partecipa al programma televisivo Superclassifica Show. Discografia parziale45 giri
33 giri con altri artisti
EP pubblicati in Francia
45 giri pubblicati in Francia
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|