Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

L'orchestra stonata

L'orchestra stonata
Titolo originaleEn fanfare
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno2024
Durata103 min
Rapporto2,39:1
Generecommedia, drammatico
RegiaEmmanuel Courcol
SceneggiaturaEmmanuel Courcol, Irène Muscari
ProduttoreMarc Bordure, Robert Guédiguian
Casa di produzioneAgat Films, France 2 Cinéma
Distribuzione in italianoMovies Inspired
FotografiaMaxence Lemonnier
MontaggioGuerric Catala
MusicheMichel Petrossian
ScenografiaRafael Mathé
CostumiChristel Birot
TruccoCharlotte Lequeux
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

L'orchestra stonata (En fanfare) è un film del 2024 diretto da Emmanuel Courcol.

Trama

Thibaut, direttore d'orchestra di fama mondiale residente a Meudon, crolla durante una prova. Gli viene diagnosticata una leucemia fulminante e comincia dunque la ricerca di un donatore di midollo all'interno della famiglia, finché un test del DNA non gli rivela di essere stato adottato.

Scopre così di avere un fratello biologico più piccolo, Jimmy, che vive nella città natale della madre, nel nord della Francia. Rappresentando la sua migliore speranza di ottenere un trapianto, Thibaut decide di andarlo a conoscere. Jimmy è il suo esatto contrario, un modesto impiegato della mensa scolastica, ma ad unirli sarà il loro amore per la musica e una fortunata coincidenza: Jimmy fa infatti parte della banda municipale, dove suona il trombone. La banda, impegnata in una competizione, ha appena perso il suo direttore, fornendo quindi un'opportunità a Thibaut.

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima il 19 maggio 2024 nella sezione Cannes Première del 77º Festival di Cannes,[1] venendo distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire dal 27 novembre 2024,[2] mentre in quelle italiane dalla Movies Inspired a partire dal 5 dicembre seguente.[3]

Accoglienza

Incassi

Il film è stato un successo al botteghino,[2][4][5] richiamando oltre 2 milioni e mezzo di spettatori nella Francia,[5] incassandovi l'equivalente di 16,6 milioni di dollari.[6] Vi ha richiamato 365 000 spettatori nel corso della sua prima settimana di programmazione,[4] mentre 1,3 milioni in un mese.[2]

Critica

È stato promosso anche dalla critica.[4]

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (ENFR) Calendario delle proiezioni del 77º Festival di Cannes (PDF), su cdn-medias.festival-cannes.com, Festival di Cannes, 8 maggio 2024. URL consultato l'8 maggio 2024.
  2. ^ a b c (FR) Nicolas Bouzou, "En fanfare", un hymne à l’industrie française, par Nicolas Bouzou, in L'Express, 2 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  3. ^ L'orchestra stonata, il trailer ufficiale del film [HD], su MYmovies.it, Mo-Net.srl, 27 novembre 2024. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  4. ^ a b c (FR) Michel Guerrin, Le film “En fanfare”, naviguant entre art et essai et grand public, fait un bien fou au moral, in Le Monde, 6 dicembre 2024. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  5. ^ a b c (FR) Catherine Balle, César 2025: l'aventure extraordinaire d'«En Fanfare», sept nominations et deux millions de spectateurs, in Le Parisien, 29 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  6. ^ (EN) L'orchestra stonata, su Box Office Mojo, IMDb.com. URL consultato il 31 gennaio 2025. Modifica su Wikidata

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Information related to L'orchestra stonata

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya