Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

La sposa rubata

La sposa rubata
Titolo originaleJohn Loves Mary
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1949
Durata96 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia
RegiaDavid Butler
SoggettoNorman Krasna
SceneggiaturaHenry Ephron, Phoebe Ephron
ProduttoreJerry Wald
Casa di produzioneWarner Bros.
FotografiaJ. Peverell Marley
MontaggioIrene Morra
Effetti specialiRobert Burks, William C. McGann
MusicheDavid Buttolph
ScenografiaRobert M. Haas (art director)
William L. Kuehl (set decorator)
CostumiMilo Anderson, Henry Field, Eugene Joseff
TruccoBill Crosley, Ray Forman, Perc Westmore
Interpreti e personaggi

La sposa rubata (John Loves Mary) è un film del 1949 diretto da David Butler.

È una commedia statunitense con Ronald Reagan, Jack Carson e Wayne Morris. È basato sulla commedia teatrale del 1947 John Loves Mary di Norman Krasna.

Trama

Produzione

Il film, diretto da David Butler su una sceneggiatura di Henry Ephron e Phoebe Ephron e un soggetto di Norman Krasna (autore dell'opera teatrale), fu prodotto da Jerry Wald per la Warner Bros. e girato da metà gennaio a fine febbraio 1948.[1]

Colonna sonora

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo John Loves Mary negli Stati Uniti dal 4 febbraio 1949 dalla Warner Bros.

Altre distribuzioni:

  • in Svezia l'11 luglio 1949 (Han kunde inte säga nej!)
  • in Finlandia il 23 settembre 1949 (Morsian kapinoi)
  • in Danimarca il 20 febbraio 1950 (John elsker Mary)
  • in Portogallo l'8 giugno 1950
  • in Brasile (Cupido Faz das Suas)
  • in Italia (La sposa rubata)

Critica

Secondo il Morandini il film è un "divertente adattamento".[2]

Note

  1. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 21 giugno 2013.
  2. ^ MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 21 giugno 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya