Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Ladone (drago)

Ladone
Ladone ucciso da Eracle, realizzato dal Giambologna, nel XVII secolo ed esposto al Walters Art Museum.
SagaArgonauti
Caratteristiche immaginarie
SpecieDrago
SessoMaschio

Ladone (in greco antico: Λάδων?) è una creatura della mitologia greca ed era un drago dalle cento teste che sorvegliava i pomi d'oro delle Esperidi[1].

Genealogia

La maggior parte degli autori scrive che sia figlio di Forco e di Ceto,[2] mentre secondo altre tradizioni era figlio di Tifone e di Echidna.[3]

Mitologia

Dopo che fu ucciso da Eracle, la dea Era lo trasformò nella costellazione del Dragone.[4]

Esiste un'altra versione della storia nella quale Eracle mandò Atlante a prendere le mele d'oro nel giardino delle Esperidi e Ladone non venne ucciso.

Note

  1. ^ Esiodo, Teogonia 333.
  2. ^ (EN) Forco, su Theoi.com. URL consultato il 1º luglio 2020.
  3. ^ (EN) Ladone, su Theoi.com. URL consultato il 1º luglio 2020.
  4. ^ Igino, Astronomica II,3; e Fabulae 30.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya