Nata in una famiglia della borghesia colta portoghese, ha compiuto gli studi secondari al liceo francese "Charles Lepierre" di Lisbona. Si è poi laureata in "Relazioni Internazionali" all'Università Lusíada di Lisbona nel 1995.
Come attrice cinematografica ha esordito appena diciottenne nel 1988 nel film-opera I cannibali (Os Canibais) con la regia di Manoel de Oliveira, accanto a Luís Miguel Cintra, nella parte della protagonista Margarida. Da allora ha recitato in tutti i successivi film di Manoel de Oliveira. Ha partecipato inoltre a film diretti da João Botelho, Joaquim Pinto e Vicente Jorge Silva.
Leonor Silveira è stata consigliere del ministro portoghese della Cultura Maria Carrilho (1997-2000). È vicepresidente dal 2007 dell'ICAM (Instituto do Cinema e Audiovisual).
Musa di Manoel de Oliveira
Alla morte del grande regista portoghese così ha reagito Leonor Silveira: «(...) Ero un'attrice improbabile. Lui è il mio maestro e io sono la sua musa».[1] E quale musa di Oliveira l'attrice è identificata nella storia del cinema,[2] presentata nella stampa specializzata[3] e nei mezzi di comunicazione di massa.[4] La presenza discreta ma significativa della bibliotecaria ne I misteri del convento, la cui trama principale poggia sulla coppia in crisi John Malkovich - Catherine Deneuve e della professoressa universitaria con la bambina coccolate da comparse - star del cinema europeo quali Irene Papas, Stefania Sandrelli, la stessa Deneuve e ancora Malkovich il capitano, in una «crociera metaforica e arca di Noè da fine corsa per l'Occidente»[5], seguono, nella linea del tempo, l'interpretazione di Madame Bovary nella Valle del peccato dove il risultato definito miracoloso del film è individuato in gran parte nell'espressione di femminilità assoluta palesata da Leonor Silveira.[6]
^Maurizio Porro, De Oliveira. Il regista dei misteri dell'anima da Francisca al Film parlato, in Corriere della Sera, Milano, venerdì 3 aprile 2025.
^(FR) Jacques Parsi, Manoel de Oliveira, in Torino Film Festival, Paris - Milano, Centre Georges Pompidou - Edizioni Gabriele Mazzotta, 2001, pp. 50 - 51.
^(PT) Caminhos do Cinema Português, Leonor Silveira Atriz, in Caminhos do Cinema Português, Coimbra. URL consultato il 9 ottobre 2023.