Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Libero D'Orsi

Libero D'Orsi all'interno della Grotta di San Biagio

Libero D'Orsi (Castellammare di Stabia, 30 marzo 1888Castellammare di Stabia, 18 gennaio 1977) è stato un archeologo italiano, noto per aver ripreso le attività di scavo presso Stabiae.

Biografia

Laureato in Lettere, fu preside della scuola media Stabiae a Castellammare di Stabia. D'Orsi era appassionato di archeologia e di scrittura, passione che lo portò ad essere direttore di un piccolo giornale locale intitolato Vaco 'e pressa.

Nel 1949 fu nominato Ispettore Onorario alle Antichità e Belle Arti e, a partire dal 16 febbraio 1950, intraprese la prima sistematica campagna di scavi archeologici dell'antica città romana di Stabiae, dopo quelle dei Borbone.

Grazie al suo interesse e al suo impegno venne esplorata la grotta di San Biagio e riportate alla luce alcune ville romane: i lavori di scavo durarono fino al 1962; allestì nei sotterranei della scuola di cui era preside l'Antiquarium stabiano.

In suo onore è intitolalato un viale a Castellammare di Stabia, nonchè il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN268449 · ISNI (EN0000 0000 6126 3657 · SBN RAVV069195 · LCCN (ENnr97043703 · GND (DE123443261 · BNF (FRcb146398311 (data)
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya