Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Linea internazionale del cambio di data

La linea del cambio di data intorno al 180º meridiano aggiornata al 1º gennaio 2012

La linea internazionale del cambio data è una linea immaginaria sulla superficie terrestre, istituita nel 1884, che segue in gran parte il 180º meridiano. Ogni nuova data viene assegnata allo scattare su di essa della mezzanotte, attraversando i diversi fusi orari in direzione del suo versante occidentale ossia da est verso ovest man mano che questi a loro volta supereranno la mezzanotte.

Nel momento in cui, per esempio, sulla linea di cambio scatta l'ora 00:00 nella zona dello stesso fuso orario ad ovest della linea sarà il 1º agosto mentre nel fuso orario appena ad est di essa sarà ancora il 31 luglio. Chi viaggia e attraversa la linea dall'Asia verso l'America partendo da una zona che ha superato la mezzanotte deve considerare di trovarsi nella data del giorno precedente alla partenza, mentre varcandola in direzione opposta bisogna aumentare la data di un giorno.

Le navi in viaggio nell'oceano Pacifico eseguono il cambio di data tradizionalmente a mezzanotte. Si ponga questo esempio: sono le 09:00 UTC del 1º agosto e due navi in alto mare si stanno per incrociare sulla linea del cambio di data, una nave A diretta dall'Asia verso l'America che dunque sta sul fuso UTC+12 e il cui orologio segna le 21:00 del 1º agosto e una nave B diretta dall'America verso l'Asia che dunque sta sul fuso UTC-12 e il cui orologio segna le 21:00 del 31 luglio.

5 minuti dopo attraversano la linea ma continuano entrambe a seguire sul diario di bordo la data che già segnavano; semplicemente allo scattare della mezzanotte (per semplicità si consideri che le navi non entrino in un ulteriore fuso orario) la nave A segnerà una sorta di 1º agosto "bis" e la nave B salta dal 31 luglio direttamente al 2 agosto: in quel momento infatti sono le 12:00 UTC del 1º agosto, le 00:00 del 1º agosto a est della linea (nave A, entrata in UTC-12), le 00:00 del 2 agosto a ovest della linea (nave B, entrata in UTC+12)

Necessità della linea del cambio di data

In ciascun punto della Terra l'ora solare è stabilita in relazione alla posizione del sole[1]. Questo era ciò che accadeva fino a quando le necessità di sincronizzare eventi legati alle comunicazioni (per esempio gli orari ferroviari) impose la necessità di adottare la stessa ora all'interno della stessa nazione o, in caso di nazioni molto estese, all'interno di una fascia longitudinale. Per poter poi sincronizzare le ore anche tra stati diversi nel corso dell'800 il mondo fu suddiviso in 24 fusi orari, ciascuno corrispondente ad una estensione longitudinale corrispondente ad 1/24 dell'angolo giro, cioè 15°. Così i fusi furono definiti ciascuno con riferimento ad un meridiano centrale spostato di + o - 15° rispetto ai meridiani centrali del fuso ad ovest e ad est rispettivamente; essendo la scelta della posizione dei meridiani arbitraria, venne scelto come meridiano 0 convenzionale, il meridiano di Greenwich e i meridiani centrali ad ovest vennero numerati in sequenza -1, -2, ... -12 mentre quelli ad est vennero numerati in sequenza +1, +2, ... +12. Di conseguenza, viaggiando verso ovest bisogna rimettere all'indietro l'orologio di un'ora ogni volta che si passa al fuso orario precedente; viceversa viaggiando verso est, bisogna mettere in avanti l'orologio di un'ora ogni volta che si passa al fuso orario seguente. Il problema è che agendo in questo modo compiendo un viaggio intorno al mondo, si accumulerebbero in questo modo 24 ore in più o in meno a seconda che si viaggi verso est o verso ovest, ovvero un giorno intero.

I primi a rendersi conto di questo fenomeno furono i sopravvissuti della spedizione di Ferdinando Magellano. Arrivati alle isole di Capo Verde dopo aver circumnavigato il globo in direzione da est verso ovest e aver tenuto conto dei giorni trascorsi secondo il sole, i marinai erano convinti che fosse il 9 luglio 1522, ma scoprirono che in realtà era il 10 luglio[2].

Con l'epoca del colonialismo e delle comunicazioni intercontinentali secondo orari prestabiliti il problema di fissare in modo uniforme le date si impose sempre di più. Così, nel corso della Conferenza internazionale dei meridiani di Washington del 1884 venne istituita la linea del cambio di data lungo il 180º meridiano, ovvero quello opposto al meridiano di Greenwich.

Percorso

La denominazione "linea internazionale del cambio di data" può trarre in inganno, perché nessun documento o trattato ufficiale fissa l'effettivo percorso odierno della linea: il 180º meridiano attraversa in larga parte l'oceano; dove invece passa sulla terraferma, o dove separa isole facenti parte della stessa nazione, pone problemi di natura amministrativa che hanno portato a numerose correzioni al percorso della linea di cambio data, in modo da garantire un'unica data in uso nello stesso Paese.

Queste correzioni furono tutte stabilite unilateralmente dai paesi interessati. La linea oggi indicata nelle carte geografiche e negli atlanti si basa sostanzialmente sulle indicazioni della marina militare degli Stati Uniti, in quanto maggiore potenza dell'area del Pacifico.

A nord la linea compie una deviazione verso est per attraversare lo Stretto di Bering tra Russia e Stati Uniti dividendo le Isole Diomede. Le Isole Aleutine, territorio degli Stati Uniti, vengono invece passate a ovest. A sud sono alcune isole appartenenti alla Nuova Zelanda a deviare la linea verso est.

Nel Pacifico centrale, la linea è stata spostata nel 1995 in direzione orientale per evitare l'attraversamento delle acque di Kiribati, stato della Micronesia, le cui isole sperdute sono distribuite su milioni di chilometri quadrati. Fino a quel momento, uffici statali e aziende ai due lati della linea potevano comunicare solo nei quattro giorni della settimana che erano giorni feriali da entrambe le parti. Questa correzione, avvenuta unilateralmente da parte dello stato gilbertese, non è stata però adottata da tutti i geografi e alcuni atlanti continuano a disegnare la linea come una retta. L'atollo più orientale di Kiribati divenne così la prima parte del mondo a entrare nell'anno nuovo (la sua isola più spostata a est, l'isola Carolina, si trova alle coordinate 9°57′S 150°13′W). Specie nel 2000, questo fatto è stato ampiamente utilizzato ai fini del marketing turistico.

Un'ulteriore correzione è avvenuta alla fine del 2011 quando sono passati ad ovest della linea le isole Samoa e Tokelau, tre piccoli atolli dipendenti dalla Nuova Zelanda.

Casi storici e particolari

Installazione "Tra ieri e oggi" posta sul 180º meridiano sull'isola di Taveuni (Figi)
  • Per diversi secoli le Filippine hanno avuto un calendario con un giorno di ritardo rispetto ai paesi asiatici posti a latitudine simile; questo perché l'arcipelago fu colonia spagnola da metà del 1500 al 1898. Essendo stata colonizzata da Magellano durante il suo viaggio di circumnavigazione da est a ovest, fu naturale che il suo calendario fosse sin dall'inizio coerente con una temporizzazione definita da viaggi provenienti dall'America. E poiché anche nei secoli seguenti l'arcipelago comunicava soprattutto con l'America Latina, fu naturale continuare a seguire questa temporizzazione. Quando però, nei primi decenni del 1800, si verificò l'indipendenza delle nazioni sudamericane, le comunicazioni delle Filippine (che continuarono a far parte dell'impero coloniale spagnolo fino alla fine del secolo) dovettero rivolgersi alla via più breve verso la Spagna, cioè verso l'area del Sud-est asiatico; così le autorità spagnole decisero che fosse più conveniente uniformarsi alla data dei paesi vicini il cui calendario era un giorno in avanti. Quindi il 30 dicembre 1844 fu seguito immediatamente dal 1º gennaio 1845.
  • La stessa cosa è accaduta alle Isole della Fenice a cavallo fra il 1994 e il 1995 e a Samoa fra il 2011 e il 2012.
  • Sempre per problemi di "comunicazione", lo stato di Tonga ha un fuso orario definito UTC+13, mentre l'arcipelago delle Sporadi Equatoriali (appartenenti a Kiribati) ha il fuso orario UTC+14.
  • All'interno dello Stretto di Bering, le Isole Diomede, una di sovranità russa, l'altra statunitense, al largo rispettivamente di Siberia e Alaska e distanti tra loro circa tre chilometri, sono tagliate dalla linea del cambio di data: ne risulta che l'isola minore, quella orientale e statunitense, è un giorno indietro nonostante sia visibilissima dall'isola russa. Questo è l'unico caso in cui la linea non passa in mare aperto e perciò lontana dalla terraferma.
  • Nell'Antartide, invece, la linea percorre un lungo tratto di terraferma e termina al Polo Sud: è pertanto possibile cambiare data spostandosi sulla terraferma. Analogamente, nello Stretto di Bering, ghiacciato per molti mesi l'anno, si può raggiungere una delle due isole Diomede partendo a piedi dall'altra.
  • Uno dei maggiori contributi alla consapevolezza del problema è stato dato dal racconto di Jules Verne, Il giro del mondo in 80 giorni, che ha fatto riflettere generazioni di lettori di tutto il mondo sulle problematiche legate alla definizione di fuso orario e sulle apparenti contraddizioni che potevano nascere prima della definizione della linea del cambiamento di data. Viaggiando da ovest verso est il protagonista, Phileas Fogg, segue l'orario solare del luogo in cui si trovava aggiustando così l'orologio di un totale di un'ora avanti ogni 15° di latitudine percorsi. Di conseguenza alla fine del viaggio conta 80 giorni, mentre invece per chi era rimasto a Londra ne erano trascorsi solo 79[3][4].

Note

  1. ^ Si ha mezzogiorno quando il sole è all'altezza massima durante la giornata; quindi tecnicamente ad ogni longitudine corrisponde una specifica ora locale
  2. ^ Anche se di facile comprensione, la scoperta destò tale scalpore all'epoca che una delegazione speciale della corona spagnola veniva addirittura inviata dal Papa per spiegare questa apparente contraddizione
  3. ^ Il risultato è il colpo di scena finale del racconto. Il protagonista crede di essere arrivato alla stazione di Londra alla sera poco dopo la fine dell'80º giorno e di avere quindi perso la scommessa di riuscire a compiere il giro del globo terrestre in 80 giorni; va a dormire e trascorre quasi tutta la giornata successiva nella consapevolezza della sconfitta quando la sera, pochi minuti prima della scadenza della scommessa, il domestico Passepartout corre ad avvertirlo dell'errore e che l'80º giorno sta scadendo, permettendogli così di arrivare in tempo e vincere la scommessa
  4. ^ Pur affascinante nella trama del racconto è presente una contraddizione, non evidente a prima vista, che rende l'intera vicenda non realistica. La contraddizione è legata al fatto che in tutte le tappe del viaggio svolte con un mezzo di trasporto pubblico (treno, piroscafo) Fogg deve avere utilizzato necessariamente come riferimento orari ufficiali di viaggio che riportavano data e ora di partenza del mezzo di volta in volta utilizzato; in particolare, l'autore specifica più volte che Fogg utilizzò sempre l'orario Bradshaw. Fino all'attraversata del Pacifico questo non comportava problemi perché le date erano coerenti con lo spostamento di un'ora avanti ad ogni fuso orario; invece dal momento in cui Fogg è sbarcato in America le date utilizzate nel paese, e di conseguenza quelle nominali degli orari di viaggio, dovevano già essere un giorno in anticipo. Questo perché le comunicazioni via mare tra Europa ed America datavano ormai da più secoli e le date utilizzate nei due continenti calibrate correttamente. In effetti dai viaggi di Colombo in poi, le comunicazioni tra Europa ed America e in genere tutti i viaggi via mare dall'Europa verso occidente, sono sempre avvenuti armonizzando naturalmente le date tra i due continenti per cui non vi è mai stato un problema di discordanze di date. Come dimostrato dagli esempi del viaggio di Magellano e della storia delle Filippine sopra citata, i problemi nacquero storicamente quando i viaggiatori verso ovest interagirono in estremo oriente con la datazione lì utilizzate. Con la conseguenza che nelle Filippine, come sopra spiegato, per secoli si utilizzò un calendario con un giorno di ritardo rispetto agli altri paesi della zona. Quindi, Fogg avrebbe dovuto già accorgersi che, nei rispettivi orari, il treno da San Francisco, i treni da Omaha per Chicago e da Chicago a New York, ed infine il piroscafo China erano indicati in partenza 24 ore prima di quanto lo scorrere del sole avrebbe fatto pensare. E che in Gran Bretagna il China stesso era indicato in arrivo al 79º giorno e non all'80º giorno. Di conseguenza nella realtà Fogg sarebbe stato informato del guadagno di un giorno fin dallo sbarco in America e l'intera vicenda è quindi, al di là della finzione letteraria, irrealistica dal punto di vista pratico.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia
Read more information:

У Вікіпедії є статті про інших людей із прізвищем Химинець. Химинець Василь ВасильовичХиминець Василь Васильович Народився 13 листопада 1970(1970-11-13) (53 роки)с. Кибляри Ужгородський район, Закарпатська область, Українська РСР, СРСРГромадянство  СРСР→ УкраїнаНаціональні…

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cherokee (disambigua). Cherokee ᏣᎳᎩ ᎠᏂᏴᏫᏯᎢLuogo d'origine Stati Uniti Popolazione316.049 in totale, di cui Almeno 13.000 della Banda Orientale 288.749 della Nazione Cherokee 14.300 della Banda Unita Keetoowah[1] LinguaInglese, Cherokee ReligioneCristianesimo, Peyotismo[2] Distribuzione Carolina del Nord16.158[3]Oklahoma102.580[3] Manuale Bandiera della 'Cherokee Nation of Okla…

Indian music composer duo Sachin–JigarBackground informationAlso known asSachin Sanghvi, Jigar SaraiyaBorn (1980-06-14) June 14, 1980 (age 43)OriginMumbai, IndiaGenresFilm soundtrack, Electronic, Pop, Rock, Hip Hop, JazzOccupation(s)Music director, singer, record producer, arranger, composer, entrepreneurInstrument(s)Vocals, Guitars, Piano, Keyboard, Bass guitar, Stomp, Percussions, Drums, Vibraphone, Flute, Electronic music Clarinet, Oboe, English Horn, Ukulele, Backpacker, Tumbi, Whistl…

DC Super Hero Girls or DC Superhero Girls (in various countries) is an American superhero action figure franchise created by Warner Bros. Consumer Products and DC Entertainment that launched in the third quarter of 2015. Characters table      = Main cast (credited)      = Recurring cast (3+ episodes) Character DC Super Hero Girls(online shorts) DC Super Hero Girls(TV series) Diana Prince / Wonder Woman Grey DeLisle-Griffin Kara Danvers / Supergirl Anais Fa…

Jelleff'sIndustryRetailFounded1910Defunct1979FateLiquidationHeadquartersWashington, D.C.ProductsWomen's apparel, shoes, accessories, and cosmetics. The Frank R. Jelleff Co., or more commonly Jelleff's was a Washington, D.C.-based retailer that specialized in women's apparel. History Jelleff's was founded March 1910, on F Street, N.W. in downtown Washington, D.C. Its founder, Frank R. Jelleff, founded the first Boy's Club in the D.C. area, and the club at 3265 S Street NW, just off Wisconsin Ave.…

Untuk the Cuban beach volleyball player, lihat Sergio González (beach volleyball). Sergio Informasi pribadiNama lengkap Sergio González SorianoTanggal lahir 10 November 1976 (umur 47)Tempat lahir L'Hospitalet, SpainTinggi 1,82 m (5 ft 11+1⁄2 in)Posisi bermain gelandangKarier junior HospitaletKarier senior*Tahun Tim Tampil (Gol)1994–1995 Hospitalet 11 (2)1995–1998 Espanyol B 100 (11)1998–2001 Espanyol 107 (10)2001–2010 Deportivo La Coruña 294 (28)2010–2011 L…

Léon Roches (1809-1901). Léon Roches (27 September 1809 – 23 Juni 1900) merupakan seorang legislator pemerintahan Prancis di Jepang dari tahun 1864 sampai 1868. Léon Roches merupakan seorang pelajar di Lycée de Tournon, Grenoble, dan mengikuti pendidikan hukum. Setelah hanya 6 bulan di Universitas, ia keluar menjadi asisten teman ayahnya sebagai pedagang di Marseilles.[1] Ia pernah menjadi agen rahasia Prancis di Afrika Utara dengan berpura-pura masuk Islam. Ia pun ke…

June TravisTravis, 1935LahirJune Dorothea Grabiner(1914-08-07)7 Agustus 1914Chicago, Illinois, A.S.Meninggal14 April 2008(2008-04-14) (umur 93)Chicago, Illinois, A.S.MakamOak Woods Cemetery, ChicagoNama lainJune Travis FriedlobTahun aktif1935–1965Suami/istriFred Friedlob (m.1940–1979; his death) June Travis (nee June Dorothea Grabiner, 7 Agustus 1914 – 14 April 2008) adalah seorang aktris film Amerika. Lahir sebagai June Dorothea Grabiner, dia adalah putri dari…

UFC 156: Aldo vs. EdgarProdotto da{{{Prodotto da}}} Data2 febbraio 2013 Città Las Vegas, Stati Uniti SedeMandalay Bay Events Center Spettatori10.275 Cronologia pay-per-viewUFC on Fox: Johnson vs. DodsonUFC 156: Aldo vs. EdgarUFC on Fuel TV: Barao vs. McDonald Progetto Wrestling Manuale UFC 156: Aldo vs. Edgar è stato un evento di arti marziali miste organizzato dalla Ultimate Fighting Championship che si è tenuto il 2 febbraio 2013 al Mandalay Bay Events Center di Las Vegas, Stati Uniti. Indi…

Llandoverium atau Llandovery (pengucapan: /lænˈdʌvəri/, [ɬan-]), adalah kala pertama dari periode Silur, yang dimulai pada 443.8 juta tahun lalu, hingga 433.4 juta tahun lalu[1]. Dimulainya kala ini ditandai dengan Peristiwa kepunahan Ordovisium-Silur, yang mengarah kepada berkurangya biodiversitas di Bumi pada masa itu. Pembentukan terumbu karang secara luas dimulai pada kala ini, dan berlangsung hingga periode Devon, dimana pada masa itu, air laut menghangat, sehingga membunuh fot…

Johannesburg, termasuk Soweto. dilihat dari Stasiun Luar Angkasa Internasional Soweto adalah sebuah daerah urban di bagian barat daya Johannesburg, Provinsi Gauteng, Afrika Selatan. Soweto merupakan akronim dalam bahasa Inggris yang berarti South Western Townships. Penduduknya berjumlah sebesar 1.300.000 jiwa. Lihat Pula Johannesburg Pranala luar Soweto official website Diarsipkan 2009-08-17 di Wayback Machine. Artikel bertopik geografi atau tempat Afrika Selatan ini adalah sebuah rintisan. Anda…

1985 book by Frederick L. Whitam and Robin Mathy Male Homosexuality in Four Societies: Brazil, Guatemala, the Philippines and the United States Cover of the first editionAuthorsFrederick L. WhitamRobin MathyCountryUnited StatesLanguageEnglishSubjectMale homosexualityPublisherPraegerPublication date1985Media typePrint (Hardcover and Paperback)Pages241ISBN978-0030042980 Male Homosexuality in Four Societies: Brazil, Guatemala, the Philippines and the United States is a 1985 work about male hom…

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Titani (disambigua). La caduta dei Titani di Cornelis van Haarlem (1596–1598) I Titani (in greco antico: Τιτάνες?, Titánes; singolare: Τιτάν) sono, nella mitologia e nella religione greca, gli dei più antichi (próteroi theoí[1]), nati prima degli olimpi e generati da Urano (Cielo) e Gea (Terra)[2][3]. Titanidi erano invece chiamate le loro sorelle, mogli e compagne[4]. I titani vengono …

Questa voce o sezione sugli argomenti aviazione e aziende è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con note a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoi migliorare questa voce citando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2. Questa voce o sezione sull'…

Questa voce sull'argomento contee del Kentucky è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Contea di ChristianconteaLocalizzazioneStato Stati Uniti Stato federato Kentucky AmministrazioneCapoluogoHopkinsville Data di istituzione1797 TerritorioCoordinatedel capoluogo36°54′00″N 87°29′24″W / 36.9°N 87.49°W36.9; -87.49 (Contea di Christian)Coordinate: 36°54′00″N 87°29′24″W / 36.9°N 87.49°…

Kuskus Wilayah Timur[1] Status konservasi Risiko Rendah (IUCN 3.1)[2] Klasifikasi ilmiah Kerajaan: Animalia Filum: Chordata Kelas: Mammalia Ordo: Diprotodontia Famili: Phalangeridae Genus: Phalanger Spesies: P. intercastellanus Nama binomial Phalanger intercastellanusThomas, 1895 Eastern Common Cuscus range Kuskus Wilayah Timur (Phalanger intercastellanus) adalah spesies marsupial dari keluarga Phalangeridae. Kuskus Wilayah Timur ini ditemukan di wilayah timur dari Papu…

San Vero Milis Santu 'èru, SantèruKomuneComune di San Vero MilisNegara ItaliaWilayah SardiniaProvinsiOristano (OR)Pemerintahan • Wali kotaLuigi TedeschiLuas • Total72,48 km2 (27,98 sq mi)Ketinggian10 m (30 ft)Populasi (2016) • Total2,504[1]Zona waktuUTC+1 (CET) • Musim panas (DST)UTC+2 (CEST)Kode pos09070Kode area telepon0783Situs webhttp://www.comune.sanveromilis.or.it San Vero Milis (bahasa Sardinia: S…

Museo Nazionale del Brasile(PT) Museu Nacional Il Palazzo di San Cristoforo (Paço de São Cristóvão), sede del Museo Nazionale, in una fotografia del 2011 UbicazioneStato Brasile LocalitàRio de Janeiro IndirizzoParco di Boa Vista (Quinta da Boa Vista), São Cristóvão[1] Coordinate22°54′21″S 43°13′34″W / 22.905833°S 43.226111°W-22.905833; -43.226111Coordinate: 22°54′21″S 43°13′34″W / 22.905833°S 43.226111°W-22.905833; -43.…

Il Satya Yuga (सत्य युग) o Sat Yuga, letteralmente Età dell'Essere o Età della Verità, noto anche come Krta Yuga o Krita Yuga, letteralmente Età della Correttezza o Età dell'Ordinamento, nell'induismo è lo yuga (era o età) in cui il genere umano è governato dagli dei e ogni manifestazione o attività è vicina all'ideale più puro. È spesso associato all'età dell'oro.[1] Krisna con la sua eterna Radha. Indice 1 Il ciclo 2 Il Satya Yuga secondo i testi sacri 3 Il S…

Discovery Real TimePemilikWarner Bros. DiscoverySitus webwww.discoverychannel.co.uk/web/realtime Discovery Real Time adalah saluran yang dimiliki oleh Warner Bros. Discovery. Sejarah 1994 - Didirikan dengan nama TLC versi Inggris. 1998 - Berganti nama menjadi Discovery Home & Leisure. 7 Mei 2005 - Relaunch dengan nama Discovery Real Time.[1] Versi Discovery Real Time Discovery Real Time Britania Raya Discovery Real Time Afrika Discovery Real Time Cina* Discovery Real Time Kanada Disc…

Kembali kehalaman sebelumnya