I primi modelli furono presentati nel 1991 e furono il Quadra 700 e il Quadra 900, avevano un processore a 25 MHz. Il 700 utilizzava un case compatto come il Macintosh IIci, anche se con orientamento verticale, anziché orizzontale, e aveva uno slot di espansione PDS, mentre il 900 utilizzava un case tower di dimensioni ben maggiori e aveva cinque slot NuBus e uno slot PDS.
In seguito il modello di punta divenne il Quadra 950, con una CPU a 33 MHz. Le linee vennero unite delle serie "800" e "600". La serie "800" utilizzava un case minitower ed era destinata alla fascia alta del mercato, il primo modello era il Quadra 800. La serie "600" utilizzava un case desktop da tavolo, il primo modello fu il Quadra 610.
Nel 1993 la serie Quadra AV venne presentata, consisteva nella serie 800 Quadra 840av e nella serie 600 Quadra 660av, a 40 MHz e 25 MHz rispettivamente. Includevano un DSP ATT, ingressi e uscite video di tipo S-Video e composito oltre a un microfono di alta qualità e a le uscite audio. I modelli AV introdussero il programma Macintalk Pro che veniva utilizzato per controllare il computer tramite comandi vocali. Tuttavia questo programma non era perfetto, anzi era poco utilizzabile e infatti venne abbandonato come i DSP che non vennero installati nelle macchine successive.
Il nome Quadra venne utilizzato per identificare il successore del Centris, una serie di computer di fascia media nati nel 1993. Centris era l'anello di congiunzione tra i Quadra (fascia alta) e gli LC (fascia bassa). Per un certo periodo alcuni computer vennero venduti col nome di Performa complicando ulteriormente il mercato. Apple si rese rapidamente conto che aveva troppe tipologie di computer che disorientavano i possibili acquirenti e quindi dismise i Centris e rinominò i Performa come Quadra, e inserendoli nella linea 600.
L'ultimo Quadra prodotto fu il 630, che a differenza dei modelli LC utilizzava un 68040 completo e non una versione ridotta senza coprocessore matematico. Questo computer era il primo Macintosh a utilizzare il controller IDE, invece dello SCSI come tutti i modelli precedenti.
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Uscita audio a 8 bit stereo Ingresso audio a 8 bit
Porte:
2 ADB 2 Seriali microfono SCSI
Comunicazione:
Ethernet 10Mbit
Lettori:
1.44 KB opzionale CD-ROM 2X
Hard Drive:
500 MB IDE
Consumo:
210 Watt
Peso:
6.3 kg
Dimensione:
A L P 8.6 x 41.4 x 39.6 cm
Sistema operativo:
System 7.1
ROM:
1 MB
Macintosh Quadra 630
Questo computer venne venduto anche con il nome di LC 630, e Performa 630, 630CD, 631CD, 635CD, 636, 636CD, 637CD, 638CD, e 640CD. Ognuno di questi computer aveva un hardware leggermente diverso e del diverso software applicativo in regalo.