Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Madrevite

Rappresentazione schematica di una madrevite ricavata su un pezzo (1, 2) e accoppiamento vite-madrevite (3).

La madrevite è un pezzo forato e filettato atto a ricevere una vite che s'impana nel suo filetto, di solito è in metallo ma può anche essere di legno o di plastica. In sostanza è la sede in cui s'infila la vite. Si costruisce maschiando la parte interna del foro oppure filettandolo sul tornio.

Impropriamente il termine è talvolta riferito alla filiera tonda, che è un utensile per filettare le barre cilindriche.

Voci correlate

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 61769
  Portale Ingegneria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ingegneria
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya