Magnus III era il figlio maggiore del duca Enrico V di Meclemburgo-Schwerin. Nonostante sia chiamato "III", in realtà non è mai diventato il terzo duca di Meclemburgo di nome Magnus, in quanto morì prima del padre e pertanto non esercitò mai il governo del Meclemburgo.
Nel 1516, quando aveva solo 7 anni, Magnus, fu nominato vescovo di Schwerin, ma per una serie di ragioni l'ordinazione episcopale formale arrivò quando aveva 27 anni. Nel 1533 aderì alla riforma protestante e fu il primo amministratore luterano del principato ecclesiastico di Schwerin.[1]
(DE) Helge Bei der Wieden, Mecklenburg, su deutsche-biographie.de, Bayerischen Staatsbibliothek.
(DE) Friedrich Wigger, Stammtafeln des Großherzoglichen Hauses von Meklenburg, in Jahrbücher des Vereins für Mecklenburgische Geschichte und Altertumskunde, Band 50 (1885), Duncker & Humblot, Leipzig 1876, p. 111-326. URL consultato il 14 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2012).