Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Mario Panseri

Mario Panseri
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereMusica d'autore
Periodo di attività musicale1969 – 1978
EtichettaRCA Italiana, Polydor
Album pubblicati3
Studio3

Mario Panseri (Roma, 17 agosto 1945Cairo Montenotte, 28 dicembre 1995) è stato un cantautore italiano.

Biografia

Nato a Roma, nipote del trombettista jazz Nunzio Rotondo, si trasferì presto in Liguria, dapprima a Vado Ligure e poi a Cairo Montenotte.

Dopo aver collaborato con il Teatro Stabile di Genova, ottenne un contratto con l'RCA Italiana nel 1969, pubblicando l'anno successivo il primo album, con gli arrangiamenti curati da Gian Piero Reverberi, disco in cui si fa notare per la voce, simile a quella di Luigi Tenco, e per le canzoni intimiste.

Il secondo album, pubblicato nel 1973 e prodotto da Vincenzo Micocci, è Adolescenza, i cui testi sono ispirati al romanzo Agostino di Alberto Moravia.

Nel 1974 partecipò alla prima edizione del Club Tenco; ritornerà alla manifestazione nel 1975, nel 1976 e nel 1978.

Passò poi alla Polydor, per cui incise il terzo album, prodotto da Nico Papathanassiou, per continuare l'attività in ambito locale.

È scomparso nel 1995, all'età di 50 anni, a seguito di un infarto[1].

Discografia

33 giri

45 giri

Note

  1. ^ Panseri ucciso da un infarto Archiviolastampa.it

Bibliografia

  • Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Il dizionario della canzone italiana, editore Armando Curcio (1990); alla voce Panseri, Mario

Collegamenti esterni

Information related to Mario Panseri

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya