Massimo Dorati
Massimo Dorati (Milano, 16 settembre 1953 – Milano, 17 dicembre 2012) è stato un cantautore e autore televisivo italiano. È celebre per aver anche scritto e interpretato le prime due sigle de I Cavalieri dello zodiaco. BiografiaInizia a suonare pianoforte a cinque anni, spinto dal padre (che perde giovanissimo) e da un ambiente familiare a contatto con la musica. Si diploma al Conservatorio di Milano, ed inizia a muovere i primi passi componendo le musiche per i balletti moderni alla Scala di Milano. Viene scoperto da Vito Pallavicini (compositore di Azzurro con Paolo Conte, noto talent scout, tra gli altri, di Toto Cutugno), e a soli due esami dalla laurea in giurisprudenza, decide di abbandonare per entrare nel mondo della pubblicità[1]. La multinazionale Procter & Gamble lo assume per comporre un jingle per il caffè Splendid. Successivamente realizza numerosi altri jingle per il Tè Infré, Ice tea Lipton, il sapone Nivea e la loro crema solare, Bonciok, Standa, Idee golose Colussi, Dietorelle, Conturella e molte altre[1]. Gli anni Odeon TVNel 1988 viene contattato da Odeon TV per realizzare alcune sigle, tra cui La mia amica sei tu e Slurp, sigla dell'omonimo programma per ragazzi. Inizia ad occuparsi anche dei promosoft, ovvero la promozione di rete e delle musiche istituzionali del network. Parallelamente inizia l'attività di autore di programmi televisivi tra cui Caffè Italia, Una notte all'Odeon, Telemeno, Kappa O, (con la Gialappa's Band), e Slurp, un contenitore per bambini con la regia di Guido Spagnaro[1]. Successivamente inizia a comporre le sigle dei cartoni animati sotto lo pseudonimo Odeon boys, componendo i testi e le musiche insieme ad altri artisti tra cui Erika Papa, Massimo Crespini, e Chicco Santulli, che era l'arrangiatore. Tra le sigle composte ci sono L'allegro mondo di Talpilandia, Il mio amico Guz, Go! Gorilla force, Minù, Robocop, Kate and Julie e I Cavalieri dello zodiaco[1]. Gli anni Fininvest/MediasetGrazie al successo di quest'ultima, nel 1990 viene contattato da Alessandra Valeri Manera; Fininvest infatti, su spinta della Giochi Preziosi, aveva comprato i diritti per la seconda serie dell'anime che sarebbe stato trasmesso sul circuito Italia 7 (all'epoca sotto la gestione Fininvest), ed era in cerca di altre sigle per alcuni nuovi cartoni animati della rete: una nuova per I Cavalieri dello zodiaco (che venne intitolata Il ritorno dei Cavalieri dello zodiaco), una per Tommy la stella dei Giants e una per Rocky Joe, il campione[1]. Di queste sigle venne pubblicata solamente quella de ”Il ritorno dei Cavalieri dello zodiaco” sulla compilation Fivelandia 9 – Le più belle sigle originali dei tuoi amici in TV firmata col suo nome di battesimo. Era stato realizzato un provino per le Tartarughe Ninja, ma venne scartato[1]. In seguito diventa un apprezzato autore televisivo per numerosi programmi Mediaset tra cui Festivalbar, Karaoke, Buona Domenica, Scherzi a parte, La sai l'ultima?, Io canto e Colorado[1]. Muore improvvisamente all'età di 59 anni il 17 dicembre 2012; l'annuncio viene dato da Gerry Scotti attraverso il social network Twitter[2]. Discografia solistaCompilation
Singoli
Discografia come Odeon BoysCompilation
Singoli
ComposizioniSigle per la televisioneCartoni animati
Jingle istituzionali e Programmi tv Mediaset
Jingle istituzionali e Programmi tv Odeon TV
TelevisioneAutore
Note
Collegamenti esterni
|