Mojo usuratus
Mojo usuratus è una specie di mammiferi primitivi vissuto nel trado Triassico del Belgio. È stato sperimentalmente assegnato all'ordine dei Multituberculata, sottordine plagiaulacida, ed è membro della famiglia Paulchoffatiidae, genere Mojo. DescrizioneM. usuratus è conosciuto dai resti di un solo premolare superiore incompleto, con due radici, e caratterizzato dalla corona con due file di cuspidi longitudinali e da una porzione anteriore di smalto simile a una cresta ("cingulum"). Una fila di cuspidi, la presunta labiale, è più larga della linguale. La corona è erosa orizzontalmente all'altezza della base. I resti fossili di M. usuratus sono stati ritrovati nella formazione Mortinsart presso Gaume, nel Belgio meridionale e vennereo classificati da G. Hahn et al. nel 1987. SistematicaHahn, Lepage, e Wouters (1987) hanno basato la loro classificazione provvisoria del premolare superiore incompleto ai multitubercolati particolarmente per il tipo di rivestimento, diverso da quello degli Haramiyidae e dei Tritylodontidae, ma caratteristico nei Paulchoffatiidae. dato il lasso temporale, tra i 32 e i 57 milioni di anni, che separa Mojo (Retico inferiore) dai primi indiscussi multitubercolati (Bathoniano o Kimmeridgiano) e la scarsa conoscenza di questo taxon, la sua attribuzione ai multitubercolati rimane aperta a verifiche. Se fosse un multitubercolato comunque apparterrebbe al ramo paulchoffatiide. TassonomiaSottoclasse †Allotheria Marsh, 1880
Ramo Paulchoffatiidae
Bibliografia
Collegamenti esterni
|