Mungyeong
Mungyeong (Mungyeong-si; 문경시; 聞慶市), è una città della provincia sudcoreana del Nord Gyeongsang. La città di Mungyeong è stata creata dopo l'unione della città di Jeomchon e della contea rurale di Mungyeong avvenuta nel 1995.[1] Oggi è un complesso urbano-rurale simile ad altre 53 città di piccole e medie dimensioni con una popolazione inferiore ai 300 000 abitanti in Corea del Sud. Il governo locale, l'economia e le reti di trasporto sono tutti incentrati a Jeomchon, il centro abitato principale. Mungyeong ha una lunga storia ed è oggi conosciuta per le sue attrazioni turistiche storico-paesaggistiche. Il nome della città significa approssimativamente "sentire buone notizie". In tempi recenti, lo sviluppo economico è divenuto stagnante a causa il declino dell'industria del carbone. Dagli anni novanta del XX secolo, la percentuale di persone impiegate nel turismo attraverso il passo di Mungyeong Saejae è gradualmente aumentata.[2][3] DemografiaLa popolazione di Mungyeong è in continua diminuzione[4]: sempre più persone si trasferiscono nei grandi centri urbani come Taegu e Seul. Sebbene la città stia complessivamente perdendo abitanti, continua a registrarsi una notevole espansione edilizia nel centro urbano di Jeomchon.
La maggioranza degli abitanti di Mungyeong (circa il 99,7%) è di etnia coreana. Molti di loro provengono da famiglie con profonde radici nella zona. SportHa ospitato i VI Giochi mondiali militari dal 2 all'11 ottobre 2015. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|