Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Nereo Battello

Nereo Battello

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1983 –
1992
LegislaturaIX, X
Gruppo
parlamentare
comunista
CircoscrizioneFriuli-Venezia Giulia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Nereo Battello (Duino-Aurisina, 14 dicembre 1928Gorizia, 10 febbraio 2017) è stato un politico italiano, eletto nella IX e X legislatura al Senato della Repubblica nelle file del Partito Comunista Italiano.

Biografia

Avvocato di fama, ricoprì il ruolo di difensore di sei ragazzi goriziani incarcerati e rinviati a giudizio per la strage di Peteano che vennero infine assolti. Fu anche difensore dell'amico Franco Basaglia nel processo Savarin, caso in cui un malato psichiatrico venne dimesso dal manicomio di Trieste e uccise i genitori.[1][2]

Membro del Partito Comunista, fu consigliere comunale a Gorizia e provinciale per 20 anni, e venne eletto al Senato due volte, rimanendo in carica dal 1983 al 1992. Presidente del Premio Sergio Amidei fu appassionato cinefilo.[1][2]

Vita privata

Sposato con la moglie Novenka, ebbe un figlio, Vanek, anch'egli avvocato.[1]

Morì nel febbraio 2017 all'età di 88 anni.

Note

  1. ^ a b c Addio all'avvocato Nereo Battello, su necrologie.messaggeroveneto.gelocal.it. URL consultato il 29 marzo 2022.
  2. ^ a b Nereo Battello, su radiofragola.com, 7 febbraio 2018. URL consultato il 29 marzo 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN90215652 · ISNI (EN0000 0004 1967 4275 · SBN IEIV001238 · CONOR.SI (SL87257955
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya