Nuova Sinistra
Nuova Sinistra (in greco Νέα Αριστερά?, Néa Aristerá, NA) è un partito politico greco nato nel 2023 come gruppo parlamentare da diversi membri di correnti di sinistra di SYRIZA e divenuto ufficialmente un partito nel 2024. StoriaDopo le dimissioni di Alexīs Tsipras, a seguito dei cattivi risultati ottenuti alle elezioni del 2023, dalla carica di presidente di SYRIZA e la successiva elezione di Stefanos Kasselakīs per sostituirlo alle primarie del settembre 2023, si è verificata una crisi interna al partito. Le correnti "Umbrella", guidata dal deputato Eukleidīs Tsakalōtos e "6+6", guidata da Effie Achtsioglu, hanno criticato il tentativo di Kasselakis, più moderato di Tsipras, di spostare il partito verso il centro sul modello del Partito Democratico statunitense.[3] Inoltre Kasselakīs era stato criticato da alcuni membri di SYRIZA anche per il suo precedente sostegno al partito di centro-destra Nuova Democrazia,[4] che ha la maggioranza nel parlamento ellenico ed è osteggiato da SYRIZA. Questo conflitto culmina infine con l'espulsione il 13 novembre 2023 della corrente "Umbrella" dal partito, con due deputati (Peti Perka e Eukleidīs Tsakalōtos) e 45 membri del comitato centrale di SYRIZA.[5] Dieci giorni dopo, il gruppo "6+6" con nove deputati del suo gruppo (Sia Anagnostopoulou, Effie Achtsioglou, Chousein Zeimpek, Nasos Iliopoulos, Dimitris Tzanakopoulos, Meropi Tzoufi, Ozgur Ferhat, Theano Fotiou e Alexis Haritsis) abbandonano il gruppo parlamentare.[6] Il 4 dicembre "Umbrella" e "6+6" presentano il nome e il logo del nuovo partito[7], il giorno seguente costituiscono il gruppo parlamentare Nuova Sinistra[8], con a capo il deputato Alexis Haritsis. In seguito aderiranno alla formazione anche due europarlamentari (Dīmītrīs Papadīmoulīs e Stelios Kouloglou). A inizio marzo 2024 viene fondato ufficialmente il partito, con un comitato composto da 238 membri. Nelle sue prime elezioni, le europee di giugno, il partito ottiene il 2,45% dei voti, sotto la soglia di sbarramento del 3%, non eleggendo perciò alcun europarlamentare.[9] Risultati elettoraliElezioni europee
Note
Collegamenti esterni
|