OK è un singolo del DJ tedesco Robin Schulz , pubblicato il 19 maggio 2017 come secondo estratto dal terzo album in studio Uncovered .
Descrizione
Il singolo ha visto la partecipazione alla parte vocale del cantautore britannico James Blunt .[ 13] La canzone inizialmente era stata concepita come parte del quinto album in studio di Blunt The Afterlove , ma alla pubblicazione fu tagliata.[ 14]
Il singolo ha ottenuto successo a livello mondiale.
Video musicale
Il video musicale del brano, diretto da Liza Minou Morberg, è stato reso disponibile sul canale YouTube di Schulz il 19 maggio 2017. Il video è un omaggio al film del 2004 di Michel Gondry Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind ).[ 15]
Tracce
Download digitale
OK (feat. James Blunt ) – 3:09
CD maxi singolo[ 16]
OK (feat. James Blunt) – 3:09
OK (feat. James Blunt) (extended version) – 4:52
OK (feat. James Blunt) (Heyder remix) – 4:39
OK (feat. James Blunt) (Ofenbach remix) – 3:04
OK (feat. James Blunt) (Stadiumx remix) – 4:38
OK (feat. James Blunt) (Black Saint remix) – 5:45
OK (feat. James Blunt) (Sylvain Armand remix) – 3:00
OK (feat. James Blunt) (Blunty's Johnny Vix mix) – 3:16
Classifiche
Note
^ (EN ) OK , su British Phonographic Industry . URL consultato il 22 ottobre 2021 .
^ (EN ) Single Certification Search , su RadioScope . URL consultato il 12 gennaio 2025 . Digitare "OK" in "Search".
^ (PT ) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF ), su Associação Fonográfica Portuguesa . URL consultato il 19 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022) .
^ (DE ) Robin Schulz - OK – Gold & Platin , su IFPI Austria . URL consultato il 7 dicembre 2021 .
^ (NL ) GOUD EN PLATINA - singles 2017 , su Ultratop . URL consultato il 23 marzo 2021 .
^ (EN ) OK – Gold/Platinum , su Music Canada . URL consultato il 15 maggio 2021 .
^ (FR ) Robin Schulz - OK – Les certifications , su Syndicat national de l'édition phonographique . URL consultato il 23 marzo 2021 .
^ (DE ) Robin Schulz – OK – Gold-/Platin-Datenbank , su musikindustrie.de , Bundesverband Musikindustrie . URL consultato il 23 marzo 2021 .
^ OK (certificazione), su FIMI . URL consultato il 23 marzo 2021 .
^ (PL ) bestsellery i wyróżnienia , su Związek Producentów Audio-Video . URL consultato l'11 agosto 2021 .
^ (ES ) OK featuring James Blunt , su Productores de Música de España . URL consultato l'11 settembre 2023 .
^ (DE ) Edelmetall , su Schweizer Hitparade . URL consultato il 23 marzo 2021 .
^ (EN ) Robin Schulz And James Blunt Channel Avicii With Their Crossover ‘OK’ , su edmsauce.com , 19 maggio 2017. URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ James Blunt - OK (Live) , su YouTube , 5 ottobre 2017. URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (DE ) Video-Premiere "OK (feat. James Blunt)" und Ankündigung des neuen Albums "Uncovered" , su warnermusic.de , 19 maggio 2017. URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ Ok (Maxi CD) , su weltbild.de . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ a b c d e f g h i j k l m (NL ) Robin Schulz feat. James Blunt - OK , su Ultratop . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (EN ) Irish-charts.com – Discography Robin Schulz , su irish-charts.com . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (PL ) Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video , su ZPAV . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ a b (EN ) Robin Schulz feat. James Blunt: OK , su Tophit . URL consultato il 23 maggio 2024 . Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
^ a b c (EN ) Robin Schulz , su Billboard . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (HU ) Single Top 40 slágerlista , su slagerlistak.hu . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (DE ) Ö3 Austria Top 40 – Single-Charts 2017 , su oe3.orf.at . URL consultato il 10 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2017) .
^ (NL ) Jaaroverzichten 2017 , su ultratop.be . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (FR ) Rapports annuels 2017 , su ultratop.be . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (FR ) Top Singles Annuel 2017 (physique + téléchargement + streaming) , su snepmusique.com . URL consultato il 10 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2018) .
^ (DE ) Top 100 Single-Jahrescharts , su offiziellecharts.de . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ Classifica annuale 2017 (dal 30.12.2016 al 28.12.2017) , su Federazione Industria Musicale Italiana . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (PL ) Airplay 2017 – w pierwszej trójce Sheeran, Tiësto i Hyży , su ZPAV . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (EN ) Top Radio Hits Russia Annual Chart 2017 , su Tophit . URL consultato il 23 maggio 2024 .
^ (ES ) Top 50 Radios Annual , su elportaldemusica.es . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (SV ) Årslista Singlar, 2017 , su sverigetopplistan.se . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (DE ) Schweizer Jahreshitparade 2017 , su hitparade.ch . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (EN ) Top Radio Hits Ukraine Annual Chart 2017 , su Tophit . URL consultato il 23 maggio 2024 .
^ (HU ) Single Top 100 - eladási darabszám alapján - 2017 , su slagerlistak.hu . URL consultato il 10 ottobre 2023 .
^ (EN ) Top Radio Hits Russia Annual Chart 2018 , su Tophit . URL consultato il 23 maggio 2024 .
^ (EN ) Top Radio Hits Ukraine Annual Chart 2018 , su Tophit . URL consultato il 23 maggio 2024 .
Collegamenti esterni