Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Open GDF SUEZ de Bretagne 2011

Open GDF SUEZ de Bretagne 2011
Sport Tennis
Data19 settembre - 25 settembre
Edizione16ª
LocalitàSaint-Malo, Francia
Campioni
Singolare
Romania (bandiera) Sorana Cîrstea
Doppio
Russia (bandiera) Nina Bratčikova / Croazia (bandiera) Darija Jurak

L'Open GDF SUEZ de Bretagne 2011 è stato un torneo professionistico di tennis femminile giocato sulla terra rossa. È stata la 16ª edizione del torneo, che fa parte dell'ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2011. Si è giocato a Saint-Malo in Francia dal 19 al 25 settembre 2011.

Partecipanti

Teste di serie

Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Lucie Hradecká 51 1
Svezia (bandiera) Svezia Johanna Larsson 61 2
Francia (bandiera) Francia Mathilde Johansson 71 3
Spagna (bandiera) Spagna Laura Pous Tió 73 4
Romania (bandiera) Romania Sorana Cîrstea 92 5
Austria (bandiera) Austria Patricia Mayr-Achleitner 93 6
Francia (bandiera) Francia Virginie Razzano 98 7
Spagna (bandiera) Spagna Sílvia Soler Espinosa 110 8
  • Ranking al 12 settembre 2011.

Altre partecipanti

Giocatrici che hanno ricevuto una wild card:

Giocatrici che sono passate dalle qualificazioni:

Campionesse

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Open GDF SUEZ de Bretagne 2011 - Singolare.

Romania (bandiera) Sorana Cîrstea ha battuto in finale Spagna (bandiera) Sílvia Soler Espinosa, 6–2, 6–2.

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Open GDF SUEZ de Bretagne 2011 - Doppio.

Russia (bandiera) Nina Bratčikova / Croazia (bandiera) Darija Jurak hanno battuto in finale Svezia (bandiera) Johanna Larsson / Germania (bandiera) Jasmin Wöhr, 6–4, 6–2.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su opengdfsuez-bretagne.com. URL consultato il 30 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya