Ottone VII di BavieraOttone VII (in tedesco Otto VII der Jüngere, il giovane) (... – 18 agosto 1189) fu conte palatino di Baviera dal 1180 fino alla sua morte.[1] BiografiaOttone VII era figlio del conte di Scheyern Ottone V e di sua moglie Heilika di Pettendorf-Lengenfeld. Dopo la nomina di suo fratello Ottone a duca di Baviera, Ottone VII fu a sua volta nominato conte palatino di Baviera. Si sposò con Benedetta di Donauwörth, figlia di Manegoldo, conte di Donauwörth e Dillingen.[2] Alla morte del fratello (1183) il successore Ludovico I era ancora minore, Ottone ne assunse la tutela insieme al fratello Corrado.[3] Suo figlio Ottone VIII è famoso per l'assassinio del re dei Romani Filippo di Svevia.[4] Con la morte di Ottone VIII il ramo dei Wittelsbach dei conti palatini di Baviera si estinse per via maschile. Ottone VII ebbe anche due figlie: una, Agnese, sposò il conte di Everstein Alberto III, mentre l'altra, Hellicha, sposò il duca di Boemia Corrado II. Ascendenza
Note
Bibliografia
|