Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Pattaya Women's Open 1996 - Doppio

Pattaya Women's Open 1996
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Canada (bandiera) Jill Hetherington
Australia (bandiera) Kristine Radford
VincitoriGiappone (bandiera) Miho Saeki
Giappone (bandiera) Yuka Yoshida
FinalistiSlovenia (bandiera) Tina Križan
Giappone (bandiera) Nana Miyagi
Punteggio6–2, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pattaya Women's Open 1996.

Il doppio del Pattaya Women's Open 1996 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1996.

Jill Hetherington e Kristine Radford erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Miho Saeki e Yuka Yoshida hanno battuto in finale 6–2, 6–3 Tina Križan e Nana Miyagi.

Teste di serie

  1. Corea del Sud (bandiera) Sung-Hee Park / Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Laura Golarsa / Germania (bandiera) Christina Singer (semifinali)
  3. Slovenia (bandiera) Tina Križan / Giappone (bandiera) Nana Miyagi (finale)
  4. Belgio (bandiera) Nancy Feber / Giappone (bandiera) Kyōko Nagatsuka (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Corea del Sud (bandiera) S-H Park
 Taipei cinese (bandiera) S-T Wang
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) L Cenková
 Rep. Ceca (bandiera) D Chládková
1 4 1  Corea del Sud (bandiera) S-H Park
 Taipei cinese (bandiera) S-T Wang
6 2 4
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Argentina (bandiera) F Labat
6 7  Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Argentina (bandiera) F Labat
1 6 6
 Giappone (bandiera) Y Hosoki
 Giappone (bandiera) K Takuma
0 6  Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Argentina (bandiera) F Labat
7 2 5
4  Belgio (bandiera) N Feber
 Giappone (bandiera) K Nagatsuka
3 6 2  Giappone (bandiera) M Saeki
 Giappone (bandiera) Y Yoshida
6 6 7
 Giappone (bandiera) M Saeki
 Giappone (bandiera) Y Yoshida
6 3 6  Giappone (bandiera) M Saeki
 Giappone (bandiera) Y Yoshida
6 6
 Germania (bandiera) A Glass
 Germania (bandiera) V Martinek
6 6  Germania (bandiera) A Glass
 Germania (bandiera) V Martinek
2 2
 Taipei cinese (bandiera) J Lee
 Thailandia (bandiera) B Sangaram
4 3  Giappone (bandiera) Miho Saeki
 Giappone (bandiera) Yuka Yoshida
6 6
 Romania (bandiera) C Cristea
 Rep. Ceca (bandiera) L Varmuzova
3  Slovenia (bandiera) Tina Križan
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
2 3
 Ungheria (bandiera) V Csurgo
 Slovacchia (bandiera) H Nagyová
w/o  Ungheria (bandiera) V Csurgo
 Slovacchia (bandiera) H Nagyová
2 3
Q  Bielorussia (bandiera) O Barabanščikova
 Australia (bandiera) L Pleming
6 2 3  Slovenia (bandiera) T Križan
 Giappone (bandiera) N Miyagi
6 6
3  Slovenia (bandiera) T Križan
 Giappone (bandiera) N Miyagi
7 6 3  Slovenia (bandiera) T Križan
 Giappone (bandiera) N Miyagi
6 7
 Australia (bandiera) D Jones
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
6 4 7 2  Italia (bandiera) L Golarsa
 Germania (bandiera) C Singer
3 5
 Rep. Ceca (bandiera) A Gerši
 Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšilová
2 6 5  Australia (bandiera) D Jones
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
5 6 6
Q  Giappone (bandiera) H Mochizuki
 Giappone (bandiera) S Obata
2 2 2  Italia (bandiera) L Golarsa
 Germania (bandiera) C Singer
7 3 7
2  Italia (bandiera) L Golarsa
 Germania (bandiera) C Singer
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Pattaya Women's Open 1996 - Doppio

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya