PensilinaLa pensilina è un'infrastruttura accessoria caratteristica di vari tipi di trasporto, specialmente ferroviario e stradale; è costruita allo scopo di fornire un riparo dalle intemperie ai viaggiatori in attesa nelle fermate e nelle stazioni[1]. CaratteristicheUna pensilina è di massima costituita da una lunga tettoia sostenuta da colonne o sospesa a lato di un fabbricato di servizio. Nel caso del trasporto ferroviario ha generalmente un'altezza standard, è posta a copertura delle banchine o marciapiedi posti nelle stazioni lateralmente ai binari e consente l'attesa per l'accesso diretto alle carrozze ferroviarie. La dimensione in lunghezza è variabile e dipende dalla lunghezza del tratto utile al servizio viaggiatori. L'altezza e la distanza dal piano del ferro deve essere strettamente rispettata, nel caso dei rotabili ferroviari, perché questi possano circolare liberamente. Le pensiline sono poste anche sui marciapiedi delle stazioni e delle fermate degli autobus. Le pensiline possono essere poste anche a protezione dei piani caricatori per carico e scarico delle merci. TipologiaLe pensiline possono essere realizzate in varie fogge e con diversi tipi di materiali:
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
|