Il nome trae origine, forse, dal villaggio di Percy-en-Auge in Normandia, la dimora della famiglia al tempo della conquista normanna[1]. In realtà ci sono numerose ipotesi sull'origine del nome o cognome Percy. Le varie teorie prendono in considerazione l'antico gallese e l'antico francese della Bretagna. Inoltre il nome era comune nel Brabante (odierno Belgio), e comunque in tutta la Francia ('Perci').
I nomi ricorrenti nella genealogia Percy includono Henry (primogenito del VII Barone ed i suoi dieci immediati successori, incluso il I Conte ed Harry Hotspur), Hugh (primogenito del I Duca), Joscelin (primogenito di Joscelin di Lovanio), ed Algernon (primogenito del I Barone come soprannome: Aux Gernons o "con i baffi").
Esponenti di spicco della famiglia sono:
William de Percy, I Barone Percy (m. 1096), soprannominato "Aux Gernons" ("con i baffi"), barone normanno emigrato in Inghilterra dopo la conquista
Sir Henry Percy (1364/1366–1403), chiamato anche Harry Hotspur (Testacalda), aiutò Enrico IV ad impadronirsi del trono, ma poi si ribellò contro di lui, ucciso nella battaglia di Shrewsbury
Henry Percy, II conte di Northumberland (vedi sotto)
Henry Percy, IX conte di Northumberland (vedi sotto)
George Percy (1580–1632), esploratore, autore, primo governatore della Virginia
Henry Percy, IX conte di Northumberland (1564–1632), noto come "The Wizard Earl" per i suoi interessi intellettuali, imprigionato dopo la Congiura delle Polveri