Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Principe

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Principe (disambigua).
Principe
Corona per il titolo nobiliare di principe
Blasonatura
La corona normale di Principe è sormontata da otto foglie di acanto o fioroni d'oro (cinque visibili) sostenute da punte ed alternate da otto perle (quattro visibili).[1] Sono tollerate le corone di Principe che non hanno i fioroni alternati da perle o che sono bottonati di una perla o che hanno le perle sostenute da punte o che sono chiuse col velluto del manto, a guisa di tocco sormontato o no da una crocetta di oro o da un fiocco d'oro fatto a pennello.[2] Le famiglie decorate del titolo di Principe del Sacro Romano Impero possono portare lo speciale berettone di questa dignità.[3]
Principe
Corona per il titolo nobiliare di principe ereditario al Regno d'Italia[4]
Principe
Corona per il titolo nobiliare di principe del Sacro Romano Impero

Il termine principe (femminile principessa, in italiano arcaico anche prènce o prènze[5], dal latino princeps) indica un membro dell'alta aristocrazia, tra i più alti e prestigiosi dei ranghi nobiliari, che in genere indica il figlio o nipote di un Sovrano e solitamente serviva da suo erede, ma che in certi casi poteva servire addirittura come regnante di una monarchia o comunque di una sua suddivisione amministrativa, venendo in questo caso indicato come principe regnante.

Tuttavia, un aristocratico comune può pur sempre ascendere al rango di Principe grazie ad una grandissima influenza politica, culturale e sociale o semplicemente grazie a favori di reali o nobili di alto rango.

Origine storica

La parola latina princeps, affine a primus, è traducibile come "primo tra pari" (primus inter pares). Fu stabilito come titolo onorifico per il presidente del senato romano durante la repubblica; l'imperatore Augusto assunse poi il titolo, che prese un significato affine a monarca: lo stesso titolo assegnò ai suoi nipoti, incaricati di amministrare gli affari di stato e le cerimonie religiose durante le vacanze dell'imperatore.

La parola non entrò nell'uso comune per indicare la monarchia se non in età moderna; i re medioevali avevano altri titoli più formali, nella lingua locale e in latino. Prima del XIII secolo princeps veniva usato più che altro per tradurre in latino termini autoctoni o come termine generico per un potentato.

Significati del termine

Il titolo di principe acquista un significato araldico ben preciso solo nel Cinquecento. Tuttavia questo significato varia secondo le nazioni. Inoltre, in alcune lingue si usano parole diverse per indicare le diverse accezioni.

In latino, nelle lingue romanze, ed in inglese, si usa un'unica parola con due significati principali:

In altre lingue esistono parole diverse per i vari significati. Ad esempio in tedesco Prinz è il figlio del re, mentre Fürst è sia il sovrano di un piccolo stato (titolo inferiore a quello di Herzog, cioè duca), sia il principe elettore (Kurfürst) dell'Impero.

Araldica

Elmo e corona di principe

Le insegne araldiche di principe sono: elmo d'oro arabescato posto in fronte; corona sormontata da 8 foglie d'acanto o fioroni d'oro (5 visibili) alternati a 8 perle (4 visibili). Questa corona è utilizzata soprattutto dai principi italiani.

I principi sovrani del Sacro Romano Impero portavano la corona sormontata da quattro archetti, di cui tre visibili, ed il globo, quale simbolo della propria sovranità. Quanto all'anello della corona, esso poteva avere varie fogge. La più usata era un tocco bordato di pelliccia d'ermellino ed era chiamato, quindi, anche Fürstenhut (letteralmente "berrettone da principe"). Tuttavia si usavano anche anelli ornati da 8 foglie d'acanto ed 8 perle, come per i principi non sovrani. Ovvero ornati da 4 foglie d'acanto (3 visibili) e 4 perle (2 visibili). Tali corone erano usate dai "principi del Sacro Romano Impero" (compreso il Principe del Liechtenstein) e dai principi russi. Invece il Principe di Monaco, essendo sovrano di uno stato tuttora indipendente, fregia il proprio stemma della corona reale.

I principi ereditari hanno corone specifiche secondo le nazioni.

Uso nelle diverse nazioni

In Gran Bretagna, Spagna, Portogallo e nelle monarchie scandinave, il titolo di principe è riservato all'erede al trono, così come avveniva nel Regno di Sardegna e in quello di Prussia. Le monarchie in cui il sovrano conferiva il titolo di principe quale massimo rango nobiliare erano il Sacro Romano Impero, gli Stati della Chiesa, il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia.

In altre monarchie i principi costituivano di fatto l'alta nobiltà, ma erano stati insigniti del titolo da sovrani stranieri. Le grandi famiglie francesi avevano ricevuto il titolo di principe dall'Imperatore o dal Papa. In Polonia e Ungheria il titolo di principe non esisteva. Tuttavia nel periodo in cui questi regni furono sottoposti all'Austria, alla Russia e alla Prussia, le maggiori famiglie locali ottennero il titolo di principe da una delle tre potenze. Così i regni dei Paesi Bassi, creato dopo il Congresso di Vienna e in quello del Belgio (1830) non hanno conferito il titolo principesco. Tuttavia nel loro territorio vivono alcune famiglie che ebbero il titolo quando quei territori appartenevano al Sacro Romano Impero.

I principi russi, invece, furono creati in modo simile ai principi del Sacro Romano Impero, ma nel XVI secolo. Quando il principe di Mosca conquistò gli altri principati russi, prese per sé il titolo di Zar, ovvero di Imperatore della Russia. Per distinguere gli ex-principi, ormai divenuti vassalli dello zar, dagli altri nobili, i boiardi, che erano sempre stati vassalli di uno dei principi, ai primi lasciò il titolo di "principe" (kniaz) per ricordare che erano degli ex-sovrani. Tuttavia, Pietro il Grande cominciò a concedere il titolo di principe anche ad altre famiglie, che non avevano mai avuto un principato indipendente, ed i suoi successori proseguirono in queste concessioni. Perciò, di fatto, anche se nati come principi sovrani nel Medioevo, essi costruirono a partire dal Cinquecento il massimo rango nobiliare di una monarchia assoluta.

Principi italiani

Molte erano le famiglie italiane insignite nel tempo del titolo di principe. Tra queste sono da distinguere i principi reali (i Savoia), i principi sovrani (ad esempio i Cybo Malaspina di Massa e Carrara e gli Appiani e poi i Boncompagni Ludovisi di Piombino), i principi del Sacro Romano Impero (ad esempio gli Agricola i Gonzaga di Vescovato), i principi romani (ad esempio gli Altieri, i Ruspoli, i Borghese, gli Orsini, gli Albani, i Colonna, gli Ottoboni), per lo più creati dal Papa, quelli creati dal Regno di Napoli, come i Brancaccio, i Pignatelli o quelli creati dal Regno di Sicilia, come i Branciforte, i Moncada, i Paternò, gli Alliata o i Gagliardi, e quelli di origine bizantina, come i Comneno, o crociata, come i Savoia-Acaia. Oltre al capofamiglia, tutti i rappresentanti, sia maschi che femmine, di famiglie di principi sovrani e reali hanno diritto al titolo di principe. Nelle altre famiglie principesche ad averne diritto è solo il capofamiglia. La grande quantità di Principi nel Regno di Napoli fu dovuta anche alla concessione del titolo in cambio di finanziamenti economici alla Corona.

Il titolo di principe del Sacro Romano Impero è inferiore a quello di duca, marchese o conte sovrano: è per questo che famiglie come i Visconti, principi del S.R.I ma anche sovrani di Milano, erano conosciuti come duchi o signori di Milano, più che come principi dell'Impero. Lo stesso vale per i principi infeudati o creati dal Papa o dall'Imperatore o dal Re di Napoli.

Alcune famiglie che hanno come secondo cognome quello di famiglie sovrane (ad esempio della Rovere, d'Aragona, Sforza) non discendono da queste, ma da queste furono autorizzate a portare il loro cognome in quanto si erano distinte per alcuni particolari servigi (ad esempio i Chigi della Rovere, i Lante della Rovere, i Riario Sforza).

In Italia gli ultimi principi sovrani furono i Boncompagni-Ludovisi di Piombino, i Gonzaga di Castiglione delle Stiviere, i Ferrero-Fieschi di Masserano, i Meli Lupi di Soragna, gli Este di San Martino d'Este. Avevano il trattamento e titolo di "Serenissimo Principe" anche il granduca di Toscana, i Contarini Dogi della Repubblica di Venezia e il Doge della Repubblica di Genova. Il titolo fu assegnato anche a importanti personaggi italiani, come Vespasiano Gonzaga, duca di Sabbioneta o Alfonso II Del Carretto, marchese di Finale, i cui stati erano appunto feudi imperiali. In alcune rappresentazioni iconografiche delle loro insegne araldiche il tocco è bianco e non rosso, forse perché privi della dignità arciducale.

Principi sovrani italiani

Principi dell'impero

Lo stesso argomento in dettaglio: Principe del Sacro Romano Impero.

Facevano parte dell'Alta nobiltà tedesca (Hochadel) e si distinguevano in sovrani o meno. Quelli sovrani costituivano il "Collegio dei Principi", il secondo dei tre corpi elettorali che componevano il Reichstag del Sacro Romano Impero. I principi laici erano riuniti nel Banco secolare e il loro numero variava nel tempo. Il loro numero fu incrementato dalla metà del XVII secolo con la costituzione della sezione dei "Nuovi Principi". Vi erano ammessi solo i principi sovrani di feudi imperiali o, talvolta, titolari di signorie sovrane. Erano principi dell'impero anche i rappresentanti dell'alto clero tedesco che governavano sovrani gli stati ecclesiastici (Arcivescovi, Vescovi, Preposti, Abati e Badesse dell'impero), i quali avevano la precedenza su tutti i principi laici.

Infine, vi erano i principi-conti che, pur elevati al rango di principe, non governavano principati ma solo contee o signorie sovrane. In questo caso erano ammessi solo in una delle quattro sezioni del collegio dei conti dell'impero (sempre parte integrante del collegio elettorale dei principi).

La dignità di "principe dell'Impero" poteva essere conferita a tutti i vassalli diretti dell'Imperatore, che di fatto erano quasi indipendenti, qualunque titolo nobiliare avessero: duca, principe elettore, conte palatino, margravio, langravio, burgravio, conte. Di questi feudi imperiali sopravvive ancora come stato indipendente il solo principato del Liechtenstein.

Dato che la maggior parte dei conti tedeschi e austriaci erano vassalli di uno dei principi dell'impero, di solito di un duca o di un elettore, il Congresso di Vienna volle distinguere i conti ex sovrani che erano principi dell'Impero da quelli che invece erano vassalli di un principe, così dette solo ai primi il titolo di principi. Sicché dal 1815 in Germania ed Austria il titolo di principe divenne di rango inferiore a quello di duca e superiore a quello di conte.[non chiaro]

Principe regnante

Un principe o una principessa che è il capo di stato di un territorio che ha una monarchia come forma di governo è un principe regnante.

Principati esistenti

Le attuali monarchie principesche includono:

Termine generico

È ancora nell'uso, sebbene meno comune, il concetto originale di "principe" come termine generico, nel senso di "colui che eccelle"; ad esempio un famoso avvocato può essere chiamato "principe del foro". Niccolò Machiavelli intitolò uno dei suoi libri Il Principe, riferendosi con questo termine a "condottiero" o "guida politica".

Note

  1. ^ Regolamento Tecnico della Regia Consulta Araldica, art. 17.
  2. ^ Regolamento Tecnico della Regia Consulta Araldica, art. 18.
  3. ^ Regolamento Tecnico della Regia Consulta Araldica, art. 19.
  4. ^ Delibera della Consulta araldica del Regno d'Italia del 4 maggio 1870.
  5. ^ http://www.treccani.it/vocabolario/prence/

Bibliografia

  • E. Genta, "Titoli nobiliari", in AA.VV., "Enciclopedia del diritto", Varese 1992, vol. XLIV, pag. 674-684.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Titoli nobiliari Successore
granduca
conte
principe (ereditario, membro della casa reale)
principe (regnante, anche duca o marchese o ecclesiastico)
re
re
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 8468 · LCCN (ENsh85106721 · BNE (ESXX542448 (data) · BNF (FRcb11934545s (data) · J9U (ENHE987007536367005171
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia
Read more information:

1967 song by Aretha Franklin (You Make Me Feel Like) A Natural WomanSide A of the US singleSingle by Aretha Franklinfrom the album Lady Soul B-sideBaby, Baby, BabyReleasedSeptember 1967Recorded1967StudioAmerican Sound Studio, Memphis, TennesseeGenreSoulLength2:45LabelAtlanticSongwriter(s)Gerry GoffinCarole KingJerry WexlerProducer(s)Jerry WexlerAretha Franklin singles chronology Baby I Love You (1967) (You Make Me Feel Like) A Natural Woman (1967) Chain of Fools (1967) Lyric video(You Make Me Fe…

1981 novel by Jack L. Chalker This article does not cite any sources. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: The Devil's Voyage – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (October 2015) (Learn how and when to remove this template message) The Devil's Voyage First editionAuthorJack L. ChalkerCountryUnited StatesLanguageEnglishPublisherDoubleday BooksPublica…

Konstantinos Mitroglou Informasi pribadiTanggal lahir 12 Maret 1988 (umur 36)Tempat lahir Kavala, YunaniTinggi 1,88 m (6 ft 2 in)Posisi bermain StrikerInformasi klubKlub saat ini Atromitos F.C.Nomor 23Karier junior2004–2005 MSV Duisburg II2005–2007 Borussia Mönchengladbach IIKarier senior*Tahun Tim Tampil (Gol)2004-2005 MSV Duisburg II 12 (5)2005–2007 Borussia Mönchengladbach II 35 (38)2007– Olympiacos 48 (16)2010–2011 → Panionios (pinjaman) 11 (8)2011– → At…

Crystle StewartLahirCrystle Danae Stewart[1]20 September 1981 (umur 42)[1]Houston, Texas, Amerika SerikatTinggi5 ft 9 in (1,75 m)Pemenang kontes kecantikanGelarMiss Texas USA 2008Miss USA 2008KompetisiutamaMiss USA 2008 (Pemenang)Miss Universe 2008 (Top 10) KebangsaanAmerika Serikat Crystle Danae Stewart (lahir 20 September 1981) adalah seorang aktris, pembawa acara TV, model dan pemegang gelar kontes kecantikan asal Amerika Serikat yang memenangi Miss USA pad…

Diagram proses-proses pantai yang berkaitan dengan arus sejajar pantai1=pantai2=laut3=arah arus sejajar pantai4=gelombang datang5=arah sedimen yang terbawa naik oleh gelombang6=arah sedimen ketika terbawa oleh air yang surut Arus sejajar pantai atau arus susur pantai (bahasa Inggris: longshore current) adalah serangkaian proses geologis yang menyebabkan terjadinya perpindahan sedimen (seperti tanah liat, lanau, kerikil, atau pasir) di sepanjang garis pantai. Gelombang atau angin yang datang deng…

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada November 2022. A Cool FishNama lainTradisional無名之輩Sederhana无名之辈MandarinWú Míng Zhī Bèi SutradaraRao XiaozhiProduserLiang LinDitulis olehRao XiaozhiLei ZhilongPemeranChen Jianbin{Ren SuxiPan Binlong}Zhang YuPenata musikDeng OugeSinematogr…

JMP

Artikel ini tidak memiliki referensi atau sumber tepercaya sehingga isinya tidak bisa dipastikan. Tolong bantu perbaiki artikel ini dengan menambahkan referensi yang layak. Tulisan tanpa sumber dapat dipertanyakan dan dihapus sewaktu-waktu.Cari sumber: JMP – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTOR JMPTipeperangkat lunak Versi pertama1989 Versi stabilMicrosoft Windows, macOS: 17.1 (Maret 2023) GenreStatistikaVisualisasi dataAnalisa multivariatGen…

KasangNagariKantor Wali Nagari KasangNegara IndonesiaProvinsiSumatera BaratKabupatenPadang PariamanKecamatanBatang AnaiKode Kemendagri13.05.02.2002 Luas-Jumlah penduduk- Kasang merupakan salah satu nagari yang terdapat dalam kecamatan Batang Anai, Kabupaten Padang Pariaman, Provinsi Sumatera Barat, Indonesia. Stasiun Duku berada di nagari ini, tepatnya di korong (dusun) Duku. Nagari Kasang ini berbatasan langsung dengan kota padang,dan pintu masuk menuju ke Bandar Udara Internasional Minang…

Étienne de Poncher Étienne de Poncher (1446–1524) was a French prelate and diplomat. After studying law he was early provided with a prebend, and became councillor at the parlement of Paris in 1485 and president of the Chambre des Enquêtes in 1498.[1] Elected bishop of Paris in 1503 at the instance of Louis XII, he was entrusted by the king with diplomatic missions in Germany and Italy. After being appointed chancellor of the Duchy of Milan, he became Keeper of the seals of France i…

Salisilamida Salisilamida adalah turunan dari asam salisilat yang sering dikombinasikan dengan parasetamol dan kafeina.[1] Salisilamida merupakan zat analgesik.[1] Cara kerja salisilamida kurang kuat apabila dibandingkan dengan asetosal tetapi banyak digunakan karena sifatnya yang tidak terlalu asam.[1] Karena tidak terlalu asam, obat tersebut tidak menimbulkan radang dan pendarahan pada lambung.[1] Obat ini sering digunakan untuk menurunkan panas, mengurangi rasa…

Sindrom RettSeorang gadis berusia 15 tahun yang mengidap sindrom Rett dan skoliosis yang parahInformasi umumNama lainHiperamonemia serebroatrofi[1]SpesialisasiPediatrik, genetik kedokteranPenyebabMutasi gen MECP2[2]Aspek klinisGejala dan tandaMasalah dengan bahasa, koordinasi, dan gerakan repetitif, pertumbuhan yang lebih lambat, kepala yang lebih kecil[2]KomplikasiKejang, skoliosis, kesulitan tidur[2]Awal munculSetelah berusia 6 hingga 18 bulan[2]Diagnosi…

本條目存在以下問題,請協助改善本條目或在討論頁針對議題發表看法。 此條目需要补充更多来源。 (2018年3月17日)请协助補充多方面可靠来源以改善这篇条目,无法查证的内容可能會因為异议提出而被移除。致使用者:请搜索一下条目的标题(来源搜索:羅生門 (電影) — 网页、新闻、书籍、学术、图像),以检查网络上是否存在该主题的更多可靠来源(判定指引)。 此…

Japanese poet Basho and Bashō redirect here. For other uses, see Basho (disambiguation). In this Japanese name, the surname is Matsuo. Matsuo BashōPortrait of Bashō by Hokusai, late 18th centuryNative name松尾 芭蕉BornMatsuo Kinsaku (松尾 金作)1644 (1644)Near Ueno, Iga ProvinceDiedNovember 28, 1694(1694-11-28) (aged 49–50)Osaka[1]Pen nameSōbō (宗房)Tōsē (桃青)Bashō (芭蕉)OccupationPoetNationalityJapaneseNotable worksOku no HosomichiJapanese nameKanji松…

Bicycle association in Bermuda The Bermuda Bicycle Association or BBA is the national governing body of cycle racing in Bermuda. The BBA is a member of the UCI and COPACI. External links Bermuda Bicycle Association official website vteSports governing bodies in Bermuda (BER)Summer Olympic Sports Aquatics Diving Swimming Synchronized Swimming Water Polo Archery Athletics Badminton Basketball Boxing Canoeing Cycling Equestrian Fencing Field Hockey Football Golf Gymnastics Handball Judo Modern Pent…

Switchgear tegangan tinggi Switchgear adalah panel distribusi yang mendistribusikan beban kepanel-panel yang lebih kecil kapasitasnya. Dalam bahasa Indonesia artinya Panel Tegangan Menengah (PTM) atau juga disebut MVMDB (Medium Voltage Main distribution Board) dan sedangkan untuk tegangan rendah disebut LVMDB (Low Voltage Main Distribution Board). Pada pelaksanaannya banyak pelaku dilapangan menggunakan istilah yang berbeda-beda, kadang ada yang menyebut Distribution Board, Switchgear, MCC, Pane…

John FordLahirJohn Martin Feeney(1894-02-01)1 Februari 1894Cape Elizabeth, Maine, Amerika SerikatMeninggal31 Agustus 1973(1973-08-31) (umur 79)[1]Palm Desert, California, Amerika SerikatPekerjaansutradara, produserTahun aktif1917–1966 John Ford (1 Februari 1894 – 31 Agustus 1973) merupakan seorang sutradara berkebangsaan Amerika Serikat yang memenangkan empat nominasi Academy Award sebagai sutradara terbaik. Dia dilahirkan di Cape Elizabeth, Maine. Dia berkari…

Island in Nova Scotia, Canada This article is about the island in Shelburne County. For the island about 300 km southeast of Halifax, see Sable Island. For the cape in Florida, see Cape Sable. Cape Sable Island, locally referred to as Cape Island, is a small Canadian island at the southernmost point of the Nova Scotia peninsula. It is sometimes confused with Sable Island. Historically, the Argyle, Nova Scotia region was known as Cape Sable and encompassed a much larger area than simply the islan…

First Battle of KitshangaPart of M23 offensiveThe MONUSCO base in Kitshanga, just after the 2009 battle for the city.DateJanuary 24–26, 2023LocationKitchanga and surrounding villages, North Kivu, Democratic Republic of the CongoResult M23 victoryBelligerents FARDC NDC-RAPCLS-KambuziSelf-defense groups M23 Rwandan Defence Forces (per DRC)Casualties and losses Unknown Unknown Many killed20,000+ displaced[1] vteKivu conflict Lemera massacre Kasika massacre Makobola massacre Makombo massac…

H.I.SNama dagangH.I.S. Co., Ltd.Nama asli株式会社エイチ・アイ・エスJenisLimited companyIndustriTravelDidirikan19 Desember 1980; 43 tahun lalu (1980-12-19)PendiriHideo SawadaKantorpusatSumitomo Fudosan Shinjuku Oak Tower 6-8-1 Nishi-Shinjuku, Shinjuku-ku, Tokyo, JapanCabangH.I.S. currently has 233 retail outlets in 66 countries, 141 overseas citiesJasaTravel , Tourism , TransportationPendapatanNet Sales 523 Billion 705 Million Yen (2016)Laba operasi8 Billion 700 Million Yen […

Nama ini menggunakan cara penamaan Spanyol: nama keluarga pertama atau paternalnya adalah Susaeta dan nama keluarga kedua atau maternalnya adalah Laskurain. Markel Susaeta Susaeta bersama Athletic Bilbao pada 2018Informasi pribadiNama lengkap Markel Susaeta Laskurain[1]Tanggal lahir 14 Desember 1987 (umur 36)Tempat lahir Eibar, SpanyolTinggi 1,79 m (5 ft 10+1⁄2 in)Posisi bermain Sayap kiriKarier junior1997–2005 Athletic BilbaoKarier senior*Tahun Tim Tampi…

Kembali kehalaman sebelumnya