Programma Antartico degli Stati Uniti d'America
Il Programma Antartico degli Stati Uniti d'America (in inglese United States Antarctic Program, USAP), precedentemente conosciuto come Programma di Ricerca Antartica degli Stati Uniti d'America e Servizio Antartico degli Stati Uniti d'America, è un'organizzazione governativa statunitense presente nel continente antartico. Fondato nel 1959, lo USAP gestisce ogni attività di ricerca scientifica (e la logistica ad esse correlata) statunitense svolta sia sul suolo antartico che sulle navi presenti nell'Oceano Antartico. Gli scopi dell'organizzazione sono:[1][2]
Programmi e serviziIl Programma Antartico degli Stati Uniti d'America, fondato nel 1959 dall'Ufficio per i Programmi Polari della National Science Foundation, supporta esclusivamente quelle attività di ricerca che possono essere svolte solamente in Antartide o che comunque possono risultare più efficaci e fruttuose se svolte in quel continente.[2] Le discipline scientifiche sostenute dallo USAP sono l'astronomia, le scienze atmosferiche, la biologia, le scienze della Terra, le scienze ambientali, la geologia, la glaciologia, la biologia marina, l'oceanografia e la geofisica.[1] Attualmente, il programma possiede tre stazioni di ricerca permanenti a ricambio annuale in Antartide: la stazione McMurdo, la base Amundsen-Scott e la stazione Palmer. In aggiunta, durante l'estate antartica lo USAP opera in molte stazioni temporanee e vengono allestite diverse navi per la ricerca nelle acque antartiche.[4] Il bilancio fiscale dell'organizzazione nel 2008 è stato di 295 milioni di dollari,[1] mentre nel 2012 è stato portato a 350 milioni.[1] Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|