Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Protomartire

Protomartire è il titolo attribuito al primo cristiano di una Chiesa che abbia testimoniato la sua fede con il martirio[1].

Esso deriva infatti dall'unione delle parole greche πρῶτος (prōtos, 'primo') e μάρτυς (martys, 'testimone (di fede)', 'martire')[2].

Santo Stefano Protomartire

Lo stesso argomento in dettaglio: Santo Stefano protomartire.

Il diacono Stefano di Gerusalemme, essendo stato il primo cristiano martirizzato è considerato protomartire della Chiesa universale e venerato da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi con il nome di Santo Stefano protomartire[2].

Altri protomartiri

Oltre a Stefano, altri protomartiri vengono individuati presso le singole Chiese particolari: in tal caso il protomartire è il primo membro della comunità ad aver subito il martirio.

Tra questi vi sono:

Note

  1. ^ protomartire: significato e definizione - Dizionari, su protomartire: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica. URL consultato il 17 luglio 2021.
  2. ^ a b protomàrtire in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 17 luglio 2021.

Voci correlate

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya