Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Rivoluzione civile

Disambiguazione – Se stai cercando la lista elettorale, vedi Rivoluzione Civile (lista elettorale).

La rivoluzione civile è una rivoluzione che prende il via da istanze della popolazione civile. In genere è incruenta e spesso non vi partecipa l'esercito. In senso lato si definisce[senza fonte] rivoluzione civile un netto e repentino rinnovamento degli usi e delle consuetudini civili o amministrativi di una nazione.

Diversi fenomeni storici sono stati descritti come "rivoluzioni civili" da alcuni autori, come ad esempio:

Note

  1. ^ Giuseppina Benassati, Lauro Rossi, Christian Bosséno, L'Italia nella Rivoluzione, 1789-1799, pag. 14
  2. ^ Stefano Tomassini, Storia avventurosa della rivoluzione romana. Repubblicani, liberali e papalini nella Roma del '48, pag. 296
  3. ^ Giorgio Gianighian, Matteo Dario Paolucci, Il restauro in Giappone, pag. 133
  4. ^ Norbert Pap, L'Ungheria ed il Mediterraneo, pag. 42
  5. ^ Piero Calamandrei, Il Ponte, Volume 56, pag. 27
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya